Arriva l’olio nuovo ma crolla la produzione Made in Italy
Anche se bisognerà fare i conti con il clima, che ha favorito una maturazione precoce delle olive al Sud, e con l’andamento delle piogge...
Novembre, mese della cucina vegana
Risale al primo novembre 1944 la nascita in Inghilterra di The Vegan Society, la prima fondazione vegana, e quindi del termine vegano. E...
Cresce la Dop-economy, +3,4% operatori per 299 produzioni
Sono 299 i prodotti agroalimentari italiani di qualità al 3 dicembre 2018, un paniere in crescita dell'1,4% rispetto al 2017. Lo segnala il rapporto...
Aceto Balsamico Modena Dop: un 2022 da record
In termini di bottiglie certificate, che rispetto al 2021 hanno registrato un ulteriore incremento del 43%, addirittura migliorando il già lusinghiero +30% dello scorso...
Le regioni nel carrello valgono 2,6 mld di euro
Sono oltre 9.200 i prodotti food & beverage nei supermercati e ipermercati italiani che segnalano in etichetta la regione da cui provengono con un giro...
Frutta e verdura, solo 1 italiano su 10 consuma 5 porzioni raccomandate
Sos frutta e verdura: solo 1 italiano su 10 mangia i 400 gr di frutta e verdura raccomandati dall'Oms, suddivisi in 5 porzioni al...
Riso italiano, produzione crollo del 30%
Crolla di oltre il 30% la produzione del riso in Italia, in un momento in cui l'aumento record dei costi per energia e gasolio...
Nasce il marchio Ospitalità Italiana per le pizzerie italiane nel mondo
L'iniziativa, promossa da Unioncamere con il supporto dell'Istituto nazionale di ricerche turistiche, punta a identificare, qualificare e valorizzare le strutture che fanno della qualità,...
Allarme alimentare: in Italia otto allerte su dieci arrivano da cibo straniero
La Giornata mondiale dell’Onu sulla salubrità del cibo è stata l’occasione per accendere un faro su un fenomeno importante che tocca la salute dei...
Spreco alimentare, chi mangia sano butta via meno cibo
Chi segue le linee-guida per una sana alimentazione, infatti, butta via meno cibo e aiuta il pianeta, oltre a mangiare meglio. Questo quanto emerge...