HomeEconomia e MercatiMercato e Ristorazione

Mercato e Ristorazione

Spreco alimentare, nasce il Vademecum per una ristorazione #zerosprechi

METRO Italia lancia il Vademecum per una ristorazione #zerosprechi, uno strumento concreto per aiutare i ristoratori a gestire al meglio le eccedenze e ridurre...

Agenzia ICE e FIPE insieme per la valorizzazione della ristorazione italiana all’estero

Testimonial del progetto 5 tra i migliori Chef italiani, protagonisti di eventi e manifestazioni in USA, Russia, Inghilterra, Francia e Germania… continua

Unione Ristoranti Buon Ricordo: Assemblea e rinnovo delle cariche

Si è svolta nei giorni scorsi l’Assemblea annuale dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori del nostro paese, dal 1964 salvaguarda...

L’Osteria senz’Oste

Ci troviamo sulla collina del “Cartizze”, ricoperta di vigneti, località della Frazione Santo Stefano del Comune di Valdobbiadene, in Provincia di Treviso, un posto...

L’alta pasticceria di Iginio Massari all’Helvetia & Bristol di Firenze

Helvetia & Bristol, Starhotels Collezione annuncia la prossima apertura di un esclusivo punto vendita Iginio Massari Alta Pasticceria all’ interno dell’ iconico hotel Helvetia...

I capolavori di Francesco Martucci alla conquista di Firenze

Finalmente è stato aperto al pubblico, a due passi dal  Duomo di Firenze, il Sophia Loren Restaurant Original Italian Food: 12 vetrine e circa 300 coperti...

Pesce al ristorante per festeggiare, ma stop a specie tabù

Fedagripesca, niente telline e ok ricci. Menu dettato dai divieti… continua

Foody – Mercato Agroalimentare Milano: protocollo d’intesa con Confagricoltura

Fulcro dell’accordo la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane attraverso: ·      realizzazione di iniziative promozionali all’interno del Comprensorio Foody  ·      implementazione di servizi di vendita online e consegna a...

8 marzo: 51% ristoratori dichiara di avere una chef donna

Milano , Roma e Genova le città della ristorazione al femminile… continua

La resilienza delle catene della ristorazione

Più strutturate e solide del mercato degli indipendenti offrono value for money e sicurezza per i clienti Offerta di qualità accessibile a tutti, digitalizzazione avanzata...

Come sarà il 2021 della ristorazione: prodotti, tecniche e visioni di chef e giornalisti

Territorio, tecnologia al servizio del gusto, leggerezza, consapevolezza. Brace, riscoperta di legumi e frutta, slow cooking e storytelling… continua

Guida Michelin 2021, due stelle a Davide Oldani e tutti i promossi e bocciati

Il 25 novembre sono stati svelati i promossi e i bocciati della 66esima edizione della Rossa… continua

Esercenti rispettosi delle norme igieniche anti-Covid per 9 clienti su 10

Fipe-Confcommercio: “bar e ristoranti sono luoghi sicuri per tutti” Secondo un’indagine di Format Research la quasi totalità degli intervistati, circa il 92%, ritiene che i...

La nuova stagione del Pappagallo, antico emblema della ristorazione Bolognese

Lo storico Ristorante "Al Pappagallo", nel cuore pulsante del centro storico all’ombra delle due torri, ha riaperto da oltre un mese con particolari iniziative. La grande novità di stagione...

Dolce Emporio a Firenze: con lo chef Fabio Barbaglini da storica bottega ad atelier del gusto

È iniziata la Fase 3 del Dolce Emporio, storica bottega di San Frediano a Firenze recentemente riaperta come atelier del gusto, unendo l’insostituibile esperienza...

Ultime notizie

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese,...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...
×