Primo Piano

2 maggio, Giornata del Tonno per una pesca sempre più sostenibile

Msc, organizzazione non profit che promuove la salute degli oceani attraverso un programma per la pesca sostenibile, in occasione della Giornata mondiale del tonno...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona dell’Associazione per la sua Emilia...

Il miele della rinascita

Dalle fioriture spontanee dei boschi colpiti dalla Tempesta Vaia, la tragica calamità naturale del 2018, è nato un miele speciale che testimonia la resilienza...

I Piselli

Questo legume (Pisum sativum) è una pianta orticola assai antica, con diverse sottospecie a portamento rampicante o nano, cioè con una altezza che può...

Proteste trattori: prima vittoria sul prezzo del latte

L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) ha riscontrato delle violazioni della norma sulle pratiche sleali...

Turismo delle radici: ricerca CREA, volano per agroalimentare e aree rurali

Italo-discendenti, legati a territori e produzioni locali: più dell’ 87% promuove il made in Italy al rientro; per oltre il 73%, l’olio di oliva...

L’Italia tira dritto contro la ‘carne coltivata’ in laboratorio ma rischia l’infrazione da Bruxelles. Il decreto in Aula a Montecitorio

Il decreto legge promosso dal ministro Lollobrigida si avvia a concludere l'iter parlamentare, anche se la mossa in avanti del governo Meloni è...

Così la Nasa osserva dallo spazio i campi coltivati

Durante il World Agri-Tech Innovation Summit 2023 di Londra abbiamo incontrato Alyssa Whitcraft, Executive director di Nasa Acres… continua

L’Italia sospende il divieto sulla carne coltivata

L'Italia ritira il controverso disegno di legge, evitando una potenziale bocciatura dalla Commissione Europe… continua

Dal codice a barre a Qr code e IA: il futuro del largo consumo è qui

Le nuove tecnologie delineano un nuovo ruolo per standard GS1… continua

Inaugurata in Lombardia la vertical farm più grande d’Europa: così l’insalata cresce senza bisogno di suolo e pesticidi

Non necessita di suolo né di fitofarmaci e consuma una quantità ridotta di acqua: l'insalata prodotta nella vertical farm più grande d'Europa è l'emblema...

Giornata spreco: perso 1/3 del cibo prodotto

Quasi 1/3 del cibo prodotto (30%) viene sprecato in parte lungo la catena alimentare (13%) ed in parte nelle case (17%) con il...

Api impazzite per il clima. Crolla la produzione di miele

Le api sono le sentinelle dell’ambiente e anche le prime vittime. I cambiamenti climatici minacciano la produzione: si profila un crollo dell’80% di miele...

Prezzi, Codacons: a Cosenza e Macerata gli aumenti più alti per la voce “alimentari”. Listini di cibi e bevande salgono di oltre il +14%

Ecco la classifica delle città dove a giugno i prezzi degli alimentari salgono di più Mentre il tasso nazionale di inflazione scende al 6,4% a...

Giornata desertificazione: sos fertilità dopo l’alluvione, 1,1 mld di danni

Nei terreni alluvionati l’acqua ha lasciato il posto ad un pesante strato di limo e sabbia che crea una crosta impermeabile che impedisce gli...

Ultime notizie

I cocktail a base di caffè Hausbrandt firmati Bruno Vanzan

Si rinnova la partnership tra il Gruppo Hausbrandt e Bruno Vanzan, barman di fama internazionale e campione mondiale di...

A fine agosto torna la Fiera Nazionale Del Peperone Di Carmagnola...

È la principale rassegna nazionale dedicata ad un prodotto agricolo ed è giunta alla 76ma edizione. Per gli amanti...

Re Panettone® diventa maggiorenne: ecco le novità 2025

L’evento creato da Stanislao Porzio avrà luogo nei giorni 29 e 30 novembre presso il Parco Esposizioni Novegro, come...

Milano Pizza Week: la settimana del Dry

Torna la Pizza Week a Milano, l’evento organizzato da 50 Top Pizza. Dal 7 al 13 luglio 47 locali,...
×