HomeEconomia e MercatiFatti e Persone

Fatti e Persone

Mulinum: il mulino dei contadini in Calabria e non solo

Grazie all'incredibile successo della campagna di crowdfunding lanciata qualche anno fa dal giovane imprenditore calabrese Stefano Caccavari per salvare un vecchio mulino a pietra...

Addio a Eugenio Medagliani, calderaio umanista che faceva le pentole su misura a Gualtiero Marchesi

Aveva 90 anni, il suo enorme capannone in zona Lambrate era un salone delle meraviglie per chi lavora in cucina, mecca di chef di...

Chef e proprietà intellettuale, come tutelare le proprie ricette

Chef sempre più sotto i riflettori, apprezzati, ammirati e… imitati. Talvolta un po’ troppo. Come tutelare la paternità delle proprie ricette?... continua

Al.ta Cucina a caccia della nonna stagista per portare il Made in Italy nel mondo

La mediatech company e community del food che porta nel mondo la cucina italiana con oltre 5 milioni di appassionati, ricerca una “nonna” da...

Spreco alimentare, patto virtuoso tra grandi marchi per la Magic box con cibo a sorpresa

Iniziativa lanciata dalla App danese Too Good To Go. Aderiscono Croce Rossa e Altroconsumo… continua

Imprese: nel 2020 record di giovani in agricoltura

In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra uno storico balzo del 14%... continua

Il Covid spinge le imprese giovani in agricoltura (+14%)

In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra uno storico balzo del 14% del numero di giovani...

Addio a Roberto Vitali

Il 19 novembre si è spento serenamente il giornalista e professore Roberto Vitali, uno dei fondatori dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana. Era nato l’1 gennaio 1946...

Solidarietà, quest’anno la colletta alimentare si fa online

Quest’anno la colletta alimentare cambia forma e si fa online. Alle casse dei supermercati e online ci saranno delle card da 2, 5 o...

Onu, Italia leader in Ue per donne rurali

A livello nazionale più’ di un’azienda agricola su quattro (28%) è guidata da donne per un totale di quasi 210mila imprenditrici rosa… continua

Marco Simonit: “Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, c’è lavoro per tutti!”

“Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, imparate, c’è lavoro per tutti!” L’appello viene da Marco Simonit, CEO di Simonit&Sirch Vine Master Pruners, che interviene nel...

Lutto in ASA

Carlo Giuseppe Valli, giornalista, già consigliere nazionale per cinque mandati e socio onorario ASA, consulente e docente di marketing e comunicazione, storico e accademico,...

Il Coronavirus in Franciacorta

Coronavirus è stato come uno tsumani, ha colpito l’economia in tutti i settori produttivi, non risparmiando nemmeno quello del vino, un volano importante per...

La Zecca dello Stato onora la pizza

Emessa moneta. Raffigurata Margherita con Pulcinella… continua

Coronavirus: chef e bartender, ricette in cambio di donazioni

Lo scambio è mirato a portare proventi utili alla sanità… continua

Ultime notizie

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...

Ammodo – La Pizza di Daniele Vaccarella: due anni di successi...

Aveva sorpreso un po’ tutti la scelta di Daniele Vaccarella che nel 2022 aveva lasciato la pizzeria La Braciera...
×