5 min di lettura

Si è svolto ieri 18 giugno 2025, sulla suggestiva Pista del Lingotto, l’edizione Degustando “Melting Pot”, che rientra negli eventi di Buonissima Summer Edition 2025, realizzati dall’agenzia ToBe Events

Il format

Il format, una Standing dinner multiculturale con showcooking e drink signature, ha riscosso un enorme successo, con ospiti entusiasti che hanno avuto la possibilità di approcciare in modo informale ad una cucina ricercata ed innovativa, il tutto con una selezione di vini e birre di alta qualità.

La sistemazione delle postazioni nella location ha consentito di poter usufruire delle molteplici postazioni nelle quali chef internazionali proponevano un mix tra le culture unite dal filo indissolubile della qualità del cibo e della ricerca.

Gli chef, i ristoranti, i paesi

Matias Perdomo (Uruguay) – Contraste, Milano – 1 stella Michelin
Roy Caceres (Colombia) – Orma, Roma – 1 stella Michelin
Giulia Liu (Cina) – Gong Oriental Attitude, Milano – Ristorante Guida Michelin (con il progetto Mr. Dumpling)
Charles Pearce (Regno Unito) – Lorto, Nordelaia Resort, Cremolino (AL)
Jose Alfredo Villa Lopez (Messico) – El Beso, Torino
Vinod Sookar (Mauritius) – Antonellaricci & Vinod Sookar, Brindisi
Max Chiesa (Giappone) – Kensho, Torino
Alessandro Scardina (Italia) – La Pista

I piatti in degustazione

Tra le molte ricette in degustazione eccovi una selezione tra le più gettonate durante la serata.

JOSE ALFREDO VILLA LOPEZ
CECINA RASURADA

Tartare alla messicana: fesa di vitello marinata al lime, salsa nera, jalapeño, purea di avocado, maionese ai peperoncini, salsa macha con frutti secchi e croccante di mais.

Una combinazione bilanciata di sapori tipici messicani, con un equilibrio tra la freschezza della carne marinata al lime, la dolcezza dell’avocado ed il sapore lievemente piccante ma estremamente gustoso dello jalapeño. Alla morbidezza della preparazione si univa il contrasto croccante delle cialde di mais, che rendevano la preparazione divertente all’assaggio.

MATIAS PERDOMO
DONUTS ALLA BOLOGNESE

Una reinterpretazione della lasagna, dove una sottile e croccante sfoglia di pasta all’uovo in formato donuts, era ripiena di un delicato ragù (molto denso), con sopra una besciamella ed una riduzione di pomodoro a simulare la classica glassa delle ciambelle americane. Un piatto interessante in cui il gioco delle forme e dei colori crea simpatia ad ogni boccone.

ROY CACERES
CEVICHE MAIS SPAGHETTI

Ritrovare il sapore del ceviche senza il pesce… con questo particolare piatto lo chef Roy ha davvero realizzato una combinazione interessante. Spaghetti freddi conditi con succo di mais lattofermentato, alghe kombu e un battuto di jalapeño verde, cipollotto, rapa e prezzemolo. Un’esplosione di sapori che arrivano direttamente al cervello!

ALESSANDRO SCARDINA
CHEDDAR FISH

Un gioco di immagini che sembra creato dall’IA il piatto dello chef padrone di casa, Alessandro infatti è lo chef del ristorante La Pista che ha sede proprio sulla Pista 500, in cima allo storico palazzo del Lingotto, ed ha deciso di realizzare un saporito patè di fegato di rana pescatrice dandogli forma e colore di un pezzo di formaggio cheddar, che addolcito da qualche goccia di aceto balsamico di Modena veniva servito da spalmare su un pane in cassetta gluten free.

Tutti i piatti meritavano un approfondimento, e la possibilità di parlare direttamente con gli chef è una rarità preziosa.

Prossimi appuntamenti di stand up dinner 2025 by To Be Events

Sunset in Cascina Galarej – 29 giugno – info
Sunset in Montalbera – 6 luglio – info

Conclusione

Con i suoi dieci chef internazionali e le loro creazioni identitarie, “Melting Pot” ha dimostrato come la cucina sia ponte tra culture, tradizione e innovazione. In un contesto di esperienza itinerante e convivialità rilassata, To Be Events conferma la qualità e l’appeal del format Degustando. E col prossimo autunno, Buonissima ritornerà per cinque giorni di eccellenza enogastronomica nel cuore di Torino.

Fabio Verona