HomeEnoturismo ed EnogastronomiaMondo del Vino e della Vite

Mondo del Vino e della Vite

Barolo e Barbaresco verso una profonda modifica dei disciplinari

Limitazione della zona di imbottigliamento di Barolo e Barbaresco alla zona di vinificazione, ma non solo. Tra le modifiche ai disciplinari dei due grandi vini rossi piemontesi varate dal cda del Consorzio di Tutela, ci sono anche «l'interscambiabilità e reciprocità tra le due zone, per vinificazione e imbottigliamento»; l'«eliminazione del divieto di impiantare vigneti di

Il Gavi festeggia 50 anni: a Roma le nozze d'oro della Doc piemontese

ANNIVERSARIO La degustazione proposta dal Consorzio di Tutela conferma la grande versatilità del bianco della provincia di Alessandria, divenuto Docg nel 1998. Buona la tenuta sui mercati, nonostante le difficoltà del periodo Il Gavi festeggia 50 anni: a Roma le nozze d'oro della Doc piemontese La degustazione proposta dal Consorzio di Tutela conferma la grande

Vignaioli Naturali a Roma: centinaia di etichette in degustazione tra cui scegliere la tua esperienza

Colpo d’occhio Vignaioli Naturali a Roma 2024 Date: 27 e 28 gennaio 2024 Dove: Roma Per chi: evento dedicato ad appassionati, professionisti del settore e stampa Costo: ticket 25 euro Vignaioli Naturali a Roma è la manifestazione che permette di conoscere centinaia di vini naturali provenienti da tante regioni italiane. L’appuntamento è il 27 e

Vino: Masaf pubblica decreto per deroga trimestrale nuove etichette

Niente macero per quelle già stampate. C’è tempo fino all’8 marzo per adeguarsi a normativa Ue… continua

VINO (UIV-ISMEA): saranno 333 mln le bottiglie di spumante italiano stappate nel mondo per le festività

Il 2023 a un passo da quota 1 miliardo di bottiglie vendute complessivamente nell’anno. Italiani non rinunciano alle bollicine ma caro vita fa crescere...

Cantine aperte a Natale

Anche quest’anno, durante tutto il mese di dicembre, le cantine del Movimento Turismo del Vino di tutta Italia saranno aperte per accogliere gli amanti...

“i produttori del vino sono anche sentinelle dei territori”

Le Donne del Vino rivelano il ruolo protagonista della gente del vino nella salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico dei territori in cui operano Ecco...

Maltempo: la produzione mondiale di vino ai minimi da 60 anni

La produzione mondiale di vino è crollata nel 2023 a 244,1 milioni di ettolitri segnando il record negativo degli ultimi 60 anni per effetto...

Sarah Dei Tos e le sue Meraviglie: territorio, vini e ospitalità esclusiva

A Vittorio Veneto (Treviso) fra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, un territorio disegnato dai vigneti che si inerpicano ordinati in...

Benvenuto Brunello 2023

La 32ma edizione di Benvenuto Brunello, organizzata dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino e in programma dal 17 al 28 novembre, si presenta...

Il Whisky di Montagna di Villa de Varda selezionato fra le eccellenze di Eataly

“Italians do it better”, lo slogan coniato dalla cantante Madonna negli anni ’80, racchiude a meraviglia il concetto che sta alla base di tutto...

CGA by NielsenIQ fotografa il profilo degli amanti del vino in Italia

In occasione della Milano Wine Week, CGA by NielsenIQ (NIQ) – principale società di consulenza per la misurazione, l’analisi e la ricerca nel settore...

Vino: dalla vendemmia all’osteria lavoro per 1,5 mln di persone

La vendemmia 2023 in Italia mette in moto un esercito del vino che conta 1,5 milioni di persone impegnate direttamente nei campi, nelle cantine...

Vino: vendemmia a 44 milioni di ettolitri, -12% sul 2022

Le previsioni vendemmiali di Assoenologi, ISMEA e Uiv: raccolto a 2 velocità, stabile al Nord, giù al Centro-Sud (-27%)… continua

Al via la prima vendemmia turistica regolamentata in Italia

La vendemmia turistica non può considerarsi un rapporto di lavoro, ma è l’attività di raccolta dell’uva, non retribuita, episodica, circoscritta ad appositi spazi, avente...

Ultime notizie

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...

Ammodo – La Pizza di Daniele Vaccarella: due anni di successi...

Aveva sorpreso un po’ tutti la scelta di Daniele Vaccarella che nel 2022 aveva lasciato la pizzeria La Braciera...
×