HomeEnoturismo ed EnogastronomiaMondo del Vino e della Vite

Mondo del Vino e della Vite

Nascono i Tuscan Wine Experience Awards

Enoturistica.it Lancia i "Tuscan Wine Experience Awards": Il primo riconoscimento per le Eccellenze dell'Enoturismo Toscano Livorno, 05/09/2024 Enoturistica.it, realtà specializzata nel turismo e nella formazione per...

Vendemmiata Romana 2024: la gioiosa festa popolare del vino rivive allOrto Botanico di Roma

Celebrare l’antica tradizione della vendemmia, tra canti e balli tipici, e approfondire il tema dell’importanza del vino nella storia attraverso laboratori, visite guidate e incontri a tema. Questo sarà l’obiettivo di Vendemmiata Romana 2024 che, il 14 e 15 settembre, farà riappropriare i partecipanti della gioia di una delle feste nazional popolari più belle di sempre e proprio nel cuore della

Vendemmia 2024: in Alta Langa è cominciata la raccolta con i primi grappoli di Pinot nero. Infografica e numeri della DOCG

La vendemmia 2024 in Alta Langa è cominciata con i primi grappoli di Pinot nero, proseguirà nei prossimi giorni anche con le uve Chardonnay. Si è iniziato nelle zone più precoci e assolate di Strevi (AL), Serralunga d’Alba (CN) e Castel Rocchero (AT), nei prossimi giorni la raccolta entrerà nel vivo risalendo verso i vigneti a quote via via

Decanter World Wine Awards 2024: Italia sul podio con 6 vini Best in Show, 18 Platinium e 82 Gold

L’attesissimo verdetto di Decanter  è finalmente arrivato per rivelarci quali sono i 50 migliori vini al mondo del 2024 (Best in Show). Il prestigioso magazine online, infatti, ha pubblicato i risultati dei Decanter World Wine Awards 2024. Il comitato di 243 esperti di vino, tra cui 20 Master Sommelier e 61 Master of Wine provenienti da 33 paesi

Olimpiadi di Parigi 2024: selezionate le 29 cantine (16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosé) in rappresentanza di tutte le regioni dItalia

29 cantine, per 16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosé, in una selezione Paese che valorizza le principali denominazioni in rappresentanza di tutte le regioni italiane. Questa la fotografia del ‘made in Italy’ enologico a Casa Italia Parigi 2024 nella carta dei vini di Ensemble, l’hospitality house allestita nel villaggio olimpico a firma

Torna Jazz & Wine in Montalcino: grandi musicisti, vino di qualità e location storiche immerse tra i vigneti

Torna, anche quest’anno, l’appuntamento con Jazz & Wine in Montalcino. Il festival, giunto alla 27° edizione, unisce la grande musica jazz e il vino di qualità in un cartellone imperdibile con la direzione artistica di Eugenio Rubei. Dal 23 al 28 luglio 2024, infatti, star mondiali arriveranno nel borgo di Montalcino (Siena), per una delle

Cerasuolo a mare 2024: 8 tappe per degustare i migliori vini cerasuolo dAbruzzo in riva allAdriatico

Dal 5 luglio al 10 agosto, otto tappe per degustare i migliori vini Cerasuolo d’Abruzzo in abbinamento con le pietanze della cucina estiva dell’Adriatico Torna “Cerasuolo a mare 2024”, la manifestazione di successo promossa da Confesercenti che conferma l’alleanza fra i pubblici esercizi della costa, gli stabilimenti balneari e il mondo dei vini. A partire

Concours Mondial de Bruxelles 2024: lItalia trionfa con 15 Gran Medaglie dOro e 3 premi speciali. Tutti i vini premiati

Si è concluso pochi giorni fa a Guanajuato, in Messico, il 31° Concours Mondial de Bruxelles. I risultati sono stati appena annunciati. L’Italia ha vinto numerosi premi: i produttori italiani si sono aggiudicati ben 15 Medaglie Gran Oro (un vero record!), 163 Medaglie d’Oro , un trofeo Rivelazione internazionale per i vini barricati e due

Analisi sul vino italiano di Mediobanca: nel 2023 si beve meno ma meglio. Previsioni positive per il 2024

L’Area Studi Mediobanca pubblica l’Indagine sul settore vinicolo in Italia che riguarda 253 principali società di capitali italiane con fatturato 2022 superiore ai 20 milioni di euro e ricavi aggregati per 11,8 miliardi di euro, pari all’88,4% del fatturato nazionale del settore. Lo studio comprende un focus sui vini DOP e IGP, sulle principali operazioni

Champagne Experience: biglietti superscontati in prevendita. Prima acquisti meno paghi!

Colpo d’occhio Modena Champagne Experience 2024 Date: domenica 20 e lunedì 21 ottobre 2024, dalle 10.00 alle 18.00 Dove: Modena Fiere Cos’è: il più importante evento italiano dedicato allo champagne Per chi: evento rivolto in primo luogo ai professionisti del settore Horeca ma è aperto anche al vasto pubblico degli appassionati Biglietti: come nelle precedenti edizioni, il prezzo del biglietto di

Viva la Vite: la terza tappa del tour dedicato ai vini naturali sarà a Rimini il 20 maggio

Colpo d’occhio Viva la Vite Rimini 2024 Date: Lunedì 20 maggio 2024 dalle 11:00 alle 19:00 Dove: Porto di Rimini – L.go Ruggero Boscovich, 1 Cosa trovi: è la fiera mercato dei  piccoli vignaioli, che non utilizzano chimica in vigna e in cantina, che scelgono di rispettare la terra, l’uva e utilizzano una quantità di

Migliori vini italiani al mondo del 2024 classifica Mundus Vini

Con l’arrivo della primavera, arriva anche il tempo dei primi attesissimi risultati delle classifiche internazionali. Qui parlerò, in particolare, di quella dedicata ai migliori vini italiani al mondo 2024. I giudici del concorso Mundus Vini, infatti, hanno appena rilasciato i risultati della classifica ufficiale. Ed è interessante notare come si possa bere bene senza spendere

Vino biologico: guida sintetica con tutto quello che cè da sapere

Vino biologico significato In questo articolo ho deciso di fare il punto, in modo sintetico, su uno dei termini enologici più usati del momento: vino biologico. I principi alla base dell’agricoltura biologica (disposti dal Regolamento UE 2018/848) sono: rispettare i cicli naturali mantenere e migliorare lo stato dei suoli, delle acque e dell’aria, la salute

Festival Franciacorta in Cantina: annunciate le nuove date

Colpo d’occhio Festival Franciacorta in Cantina 2024 Date: dal 13 al 15 settembre 2024 Dove: cantine della Franciacorta Cos’è: l’imperdibile appuntamento di metà settembre dedicato agli amanti del bello e del buono che avranno l’occasione di scoprire e vivere i luoghi in cui nasce il Franciacorta Per chi: appassionati, turisti, curiosi che si vogliono avvicinare

Limito: il più grande vigneto-labirinto al mondo dove si produce il vino bevuto dagli antichi romani

Nel cuore dei comuni di Bassiano, Sezze e Sermoneta nel basso Lazio, la Tenuta Biologica Marco Carpineti ha lanciato la sua ultima scommessa: il Labirinto della Vite, diventando il più grande vigneto-labirinto al mondo. Questo progetto ha trasformato una porzione di tre ettari di vigneto in un intricato design che ospita due spirali e un

Ultime notizie

Enoturistica lancia “VINOMETRO”: il simulatore alcolemico che aiuta a promuovere un...

Enoturistica, realtà leader nel settore dell’enoturismo, presenta VINOMETRO, uno strumento gratuito e innovativo pensato per supportare cantine, operatori e...

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il frutto dell’albero melograno (Punica granatum), coltivato anche a scopo ornamentale,...

Ripensare l’enoturismo nell’era della responsabilità

Brindare sì, ma con responsabilità: ripensare l’enoturismo nell’era del nuovo Codice della Strada L’enoturismo è molto più di un calice...

“Andar per Cantine”: La Guida Essenziale per Esplorare l’Enoturismo Toscano

Comunicato Stampa "Andar per Cantine": La Guida Essenziale per Esplorare l'Enoturismo Toscano Livorno, 18/12/2024 – Enoturistica, realtà specializzata in formazione ed...
×