Bruxelles elimina il vino italiano dai dannosi alla salute e conferma gli aiuti
Scampato pericolo per un prodotto chiave per l’agroalimentare italiano: il vino ha rischiato di essere estromesso dall’elenco dei prodotti che Bruxelles sostiene ogni anno...
Instagram è il canale social wine che cresce di più
E' Instagram il canale social che cresce maggiormente con +20% dei follower in aggregato sul 2021 nel mondo digitale del vino.
E' quanto emerge con...
È Menfi la Città Italiana del vino 2023
Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche le candidature dei Comuni di Montespertoli (Firenze) e Canelli (Asti). Menfi succede a Duino...
In 20 anni meno aziende vitivinicole in Italia
In vent'anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con...
Barolo en primeur, l’asta benefica in Langa
Si ripete 'Barolo en primeur', l'asta benefica internazionale nella quale Christie's batterà 15 barriques del pregiato vino piemontese ottenuto dai filari della storica Vigna...
Vino batte siccità: +3% la quantità
La produzione 2022 dovrebbe attestarsi intorno ai 50,27 milioni di ettolitri di vino, la stessa quantità dello scorso anno (50,23 milioni di ettolitri di...
È il rosa a guidare le vendite di vino
Rosa pastello, rosa tenue, rosa pesca, rosa antico, rosa cerasuolo.
Sono tante le sfumature di questo delizioso colore riconosciuto come il simbolo della capacità di...
Vigneto Italia, performance straordinaria!
Sfiora i 10 miliardi di euro il valore complessivo dell'imbottigliato certificato nel 2021 da Valoritalia che, a Roma, ha presentato, sulla base dei dati...
Perché i consumatori comprano vini “bio”
Se nel 2015 solo il 17% degli italiani degustava vini biologici, nell’ultimo anno la percentuale è salita al 51%. È quanto rivela l’indagine curata...
Vino italiano in Nord America e Asia
Un po’ ce lo aspettavamo perché, dopo i dati positivi del Natale in fatto di vendite - soprattutto alla voce sparkling - il rallentamento...