Resta altissimo il gradimento degli italiani per il vino
“Gli italiani e il vino”, una indagine proposta dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, fotografa che continua a restare altissimo anche il gradimento degli italiani per...
U-Label, l’etichettatura digitale on line dall’1 dicembre
Slitta in avanti la messa online della piattaforma per l’etichettatura digitale, studiata per fornire tutte le informazioni nutrizionali richieste per vini e alcolici, obbligatorie...
Vino e ristorazione, riparte da Vinitaly Special Edition la partnership strategica con l’Horeca e...
Vinitaly Special Edition, la tre-giorni straordinaria di Veronafiere riservata al wine business in programma dal 17 al 19 ottobre e tappa di avvicinamento alla...
Exploit dell’export di vino italiano nei primi 9 mesi del 2021
Nei primi 9 mesi del 2021 l’export del vino italiano ha segnato una ulteriore impennata, con un +15,1% (oltre 5,1 miliardi di euro)...
Bruxelles elimina il vino italiano dai dannosi alla salute e conferma gli aiuti
Scampato pericolo per un prodotto chiave per l’agroalimentare italiano: il vino ha rischiato di essere estromesso dall’elenco dei prodotti che Bruxelles sostiene ogni anno...
Anche il vino si tinge di verde
Il bio avanza anche nella filiera vitivinicola italiana con 4 bottiglie di vino su 100 biologiche ed è in forte crescita in tutto il...
Matteo Ascheri riconfermato presidente del Consorzio Barolo Barbaresco
Matteo Ascheri, 59 anni imprenditore vitivinolo di Bra (Cuneo), è stato riconfermato presidente del Consorzio di Tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani....
Vino: in crisi 4 cantine su 10, serve liquidità
Quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) registrano un deciso calo dell’attività con un pericoloso l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del...
Nasce vino all’ombra del Colosseo, prime bottiglie nel 2025
Si potrà brindare nel 2025 con il primo calice del vino nato all'ombra del Colosseo, da un vigneto realizzato sul Colle Palatino della Capitale...
Il vino vale oltre 240 miliardi di euro
Nel 2021, il mercato mondiale delle bevande alcoliche e i suoi cinque segmenti (vino, superalcolici, birra, sidro, ready to drink) hanno raggiunto il valore...