Arriva carta d’identità vigneto
L'agronomo friulano Giovanni Bigot ha messo a punto e brevettato un metodo di valutazione, scientifico e assolutamente innovativo, del potenziale qualitativo di un vigneto,...
Il cambiamento climatico rivoluziona il modo di fare vino
Il clima è un motore per la tipicità del vino in relazione alla sua origine. Ogni pratica viticola viene scelta in base alle...
Vino: export Ue 2018 a 22,7 miliardi
Nel 2018 gli Stati membri dell'Ue hanno esportato vino per un valore di 22,7 miliardi di euro. Sono i dati Eurostat pubblicati oggi. La...
Consumi mondiali vino: è il semestre peggiore di sempre
In era Covid vendite extra Ue dell'Italia -8,6% ma 3 volte meno crollo Francia -27,7%.
Il 'semestre Covid-19' (marzo-agosto) pesa anche sul commercio mondiale di...
Vino, 4 azioni salva-settore
La filiera del vino, che unisce le associazioni di categoria Confagricoltura, Cia, Alleanza delle Cooperative Italiane, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi...
Ruzzese, vino antenato del più noto Sciacchetrà
Ne era un estimatore nel Cinquecento persino papa Paolo III Farnese,
che se lo faceva inviare alla corte papale per gustarlo insieme...
Vernaccia, i 50 anni della prima Doc sarda
La prima Doc sarda compie 50 anni. E' la Vernaccia di Oristano, primo vino nell'Isola a ottenere, nel 1971, la prestigiosa denominazione. Una ricorrenza...
Città del Vino, in estate vigne aperte in 460 Comuni
Aperto il cantiere per realizzare la prima vendemmia turistica su scala nazionale per l'estate 2021.
Il progetto è delle Città del Vino e ha l'obiettivo...
Università-Onav rilanciano Scuola Maestri Assaggiatori
Un Master universitario per affinare le capacità di degustazione dell vino in modo professionale e imparziale. Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione...
Export vino italiano verso i 6 mld di euro
Secondo un aggiornamento sul mercato del vino dell’Osservatorio
Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che ha analizzato i dati semestrali
export a fonte Istat...