Benvenuto Brunello 2023
La 32ma edizione di Benvenuto Brunello, organizzata dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino e in programma dal 17 al 28 novembre, si presenta...
La vendemmia diventa turistica e didattica
Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione d’Italia ad aver firmato un protocollo d’intesa che dal primo settembre permetterà ai wine lover di...
Un vino per l’estate: ONE Metodo Classico Rosé V.S.Q.
Un colore che conquista al primo sguardo, rosa “buccia di cipolla” che in controluce regala pagliuzze ramate per questa bollicina diversa, ultimo vino nato...
Gli Stati Generali del Consorzio del Vermouth di Torino: presente e futuro di una...
IL 23 giugno si sono riuniti all’Agenzia di Pollenzo (Cuneo), presso la prestigiosa Banca del Vino, i manager e i soci del Consorzio del...
Il vino ligure
La Liguria vanta 8 Denominazioni di Origine Controllata: Rossese di Dolceacqua, Ormeasco di Pornassio, Riviera Ligure di Ponente, Valpolcevera, Golfo del Tigullio-Portofino, Colline di Levanto,...
I 30 anni del Movimento Turismo del Vino
Nato durante Vinitaly 1993 grazie a una felice e lungimirante intuizione di un gruppo di vignaioli, il Movimento Turismo del Vino, ente no profit...
Identikit del curioso digitale di vino
Gli utenti che discutono di vino sono per la maggior parte uomini, Millennials e sono collocati nell’area del centro-nord Italia. Le conversazioni riguardano prevalentemente...
Pergamena del 1350 testimonia distretto Montepulciano
Risale all'epoca medievale ed è uno dei documenti più interessanti che testimoniano l'esistenza di un distretto produttivo e di commercializzazione del vino di Montepulciano...
Amarone fa rima con ristorazione anche sul fronte del mercato
Oltre la metà del fatturato complessivo del re della Valpolicella (circa 300 milioni di euro) arriva infatti dall'Ho.re.ca, un partner del vino che lo...
Acquisto vino online perde appeal
Calano del 15% gli acquisti online di vino e spumanti, con picchi del 21% per le tipologie più pregiate.
Un canale che ha registrato segni...
Record di brindisi italiani all’estero
Stappate 700 milioni di bottiglie fuori dai confini, 2/3 della produzione nazionale
Con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre salgono ad oltre 700 milioni...
Bruxelles elimina il vino italiano dai dannosi alla salute e conferma gli aiuti
Scampato pericolo per un prodotto chiave per l’agroalimentare italiano: il vino ha rischiato di essere estromesso dall’elenco dei prodotti che Bruxelles sostiene ogni anno...
Instagram è il canale social wine che cresce di più
E' Instagram il canale social che cresce maggiormente con +20% dei follower in aggregato sul 2021 nel mondo digitale del vino.
E' quanto emerge con...
È Menfi la Città Italiana del vino 2023
Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche le candidature dei Comuni di Montespertoli (Firenze) e Canelli (Asti). Menfi succede a Duino...
In 20 anni meno aziende vitivinicole in Italia
In vent'anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con...