HomeRubricheIl Prodotto del Mese

Il Prodotto del Mese

Il Kumquat

E’ un antichissimo agrume di origine cinese, conosciuto infatti anche come mandarino cinese, e la varietà originale è la Fortunella (Fortunella margarita) dal nome...

L’ossobuco

Dalla parte terminale delle zampe posteriori e anteriori dei bovini si ricava lo stinco o geretto (tibia), che si cucina intero o disossato o...

La Zucca Mantovana

La zucca è una cucurbitacea proveniente dell'America Centrale dalle origini molto antiche e probabilmente introdotta in Europa intorno al XVI secolo. Ha subito conquistato...

Il Tartufo bianco

Il tartufo è un fungo che si sviluppa sotto terra (ipogeo) ma, come altri funghi, vive in simbiosi con le radici degli alberi, in...

L’Ovolo

Pregiatissimo e sempre meno frequente, l’Amanita caesaria o ovolo buono è un fungo assai delicato e fragile che dà il meglio di...

L’Uva Fragola

Questa varietà di uva è chiamata anche Americana o Isabella ed è stata introdotta in Europa agli inizi del 1800 insieme...

La Melanzana Perlina

Questa particolare varietà di melanzana ha forma snella e allungata, buccia sottile dal tipico colore viola intenso, indice di una buona presenza...

L’Aglio

L’aglio è una bulbosa di origini asiatiche diffusa in tutto il mondo e molto utilizzato nella cucina mediterranea e in quella mediorientale. E’ una...

Ultime notizie

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...

Ammodo – La Pizza di Daniele Vaccarella: due anni di successi...

Aveva sorpreso un po’ tutti la scelta di Daniele Vaccarella che nel 2022 aveva lasciato la pizzeria La Braciera...
×