Consumi

Quale sarà il Futuro del Food? Nuovi trend e comportamenti del consumatore nel report “Future of Food” di TBWA

Ottimizzazione della salute, libertà di scelta e cambiamento climatico sono stati identificati come gli ingredienti più influenti nella crescita di questa categoria. “Proteggere la biodiversità...

Pompei: dopo 2000 anni la pizza Unesco vale 15 mld

Dalle tavole di Pompei a quelle dei giorni nostri, in duemila anni la pizza è arrivata a valere 15 miliardi di euro, diventando il...

Fari puntati sul mercato del caffè, amore intramontabile degli italiani

Terminato il 30 giugno il convegno organizzato da Consorzio Promozione Caffè e Simonelli Group, al Campus Simonelli di Belforte del Chienti (Macerata), un’importante occasione...

Iias: cresce consumo surgelati, +1,2% a volume in 2022

In vetta i vegetali, seguiti da prodotti ittici e patate… continua

Consumi alimentari in calo nel 2022, ma sono cresciuti i pasti fuori casa e il delivery

Questo potrebbe dipendere dal desiderio di recupero di normalità dopo la pandemia, secondo i dati del Centro Studi Confindustria… continua

NielsenIQ: calo dell’inflazione al 14,1% ma le famiglie italiane continuano a ridurre i prodotti nel carrello della spesa

7.2 miliardi di € il fatturato della distribuzione totale in Italia a maggio 2023 (+8,9% vs 2022) L’indice d’inflazione scende a quota 14,1% Stretta agli acquisti da...

Salumi: aumento dei costi di produzione e inflazione pesano su produzione e consumi nel 2022 e incombono sul 2023

L’Assemblea di ASSICA, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi che si è svolta il 15 giugnp a Roma ha eletto all’unanimità Pietro D’Angeli...

CGA by NIQ: l’Aperitivo si conferma una tradizione irrinunciabileper il 75% degli italiani

Il 75% degli italiani esce per l’aperitivo almeno una volta al mese I bar sono i canali prescelti da 4 persone su 5 Il consumatore tipo...

Consumi: -9% frutta e verdura, al minimo del secolo

Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura… continua

Caffè, l’Italia è il settimo Paese al mondo per i consumi

Aumenta del 12,9% l'export tricolore di caffè torrefatto… continua

Dimmi la regione e ti dirò il suo piatto: quando cibo e vino identificano “con gusto” il territorio

Rapporto sul turismo enogastronomico italiano di Roberta Garibaldi: vini, carni e salumi, pasta e formaggi sono le categorie più menzionate… continua

Gdo: solo il 39% soddisfatto dell’esperienza al supermercato

Ortofrutta e macelleria "le piazze" meno soddisfacenti... continua

Commercio: si taglia sul cibo, vola il low costo (+10,1%)

Il caro prezzi taglia del 4,4% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 rispetto allo scorso anno che sono però costretti...

Ue: arriva l’indicazione “spesso buono oltre” sui cibi

Indicare in etichetta la frase “spesso buono oltre” da aggiungere alla dicitura attuale “da consumare preferibilmente entro” è la proposta della Commissione Europea… continua

Spesa alimentare domestica a +6,4% nel 2022, pesa l’inflazione

Uscito il report di Ismea. Aumenta lo scontrino e si riducono le quantità… continua

Ultime notizie

A fine agosto torna la Fiera Nazionale Del Peperone Di Carmagnola...

È la principale rassegna nazionale dedicata ad un prodotto agricolo ed è giunta alla 76ma edizione. Per gli amanti...

Re Panettone® diventa maggiorenne: ecco le novità 2025

L’evento creato da Stanislao Porzio avrà luogo nei giorni 29 e 30 novembre presso il Parco Esposizioni Novegro, come...

Milano Pizza Week: la settimana del Dry

Torna la Pizza Week a Milano, l’evento organizzato da 50 Top Pizza. Dal 7 al 13 luglio 47 locali,...

Eccellenze da salvare – La ciliegia della Recca

La biodiversità è sempre stata una caratteristica peculiare delle produzioni agroalimentari nostrane; tuttavia, in ogni angolo del nostro Paese,...
×