Consumi

Consumi delle famiglie, Istat: quasi il 30% limita qualitĂ  o quantitĂ  del cibo

Istat sui consumi delle famiglie nel 2022: il 29,5% delle famiglie ha provato a limitare in quantità o qualità il cibo comprato… continua

Consumi: addio a 1 pagnotta su 3, è il minimo storico

Mai cosĂŹ poco pane sulle tavole degli italiani con i consumi che crollano al minimo storico ad appena 80 grammi a testa al giorno,...

Patate: al quinto posto tra gli alimenti piĂš diffusi sulle tavole italiane

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, scopriamo quali sono le abitudini di consumo più diffuse nel Paese L’80% degli italiani consuma patate almeno una volta...

Bevande zuccherate, nel mondo consumo in crescita di quasi il 16%

Il consumo di bevande zuccherate nel mondo è aumentato del 15,9% dal 1990 al 2018, pur con differenze regionali… continua

Comunicare la carne per rilanciare la filiera zootecnica: De Castro, «difendersi dalla disinformazione e spiegare all’opinione pubblica l’utilità del comparto alla società»

Venerdì 29 settembre scorso si è tenuta la terza tavola rotonda organizzata e promossa dall’azienda veneta Centro Carni Company che ha riunito nel padovano,...

Caffè: passione e simbolo del Made in Italy nel mondo

11° ottobre 2023, Giornata Internazionale del Caffè Gli Italiani non possono fare a meno dell’energia positiva della tazzina, per 9 su 10 orgoglio made in...

Consumi alimentari, Crea: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale. È possibile sostituire la carne?

Italiani divisi sulla riduzione del consumo di carne. Il 45% poco consapevole dell’impatto ambientale dei propri consumi alimentari Studio Crea su “Nutrients”… continua

Surgelati: sono il 2,6% del cibo che sprechiamo ogni settimana

Ne buttiamo 13 grammi a testa… continua

Prezzi: addio a 1 patata su 4, rincari record del 26%

Con il crollo dei raccolti e l’addio ad una patata su quattro, volano i prezzi al dettaglio delle patate che si classificano come il...

Gli Stati Generali del consumo di riso in Italia, alimento amato, ma poco accattivante sullo scaffale. Importanti prospettive di mercato legate al benessere e...

Grande successo per il talk dell’Ente Nazionale Risi. Presentata la ricerca sulle abitudini alimentari e le nuove frontiere della ricerca scientifica Il riso è un...

Controesodo: la spesa dei turisti sale a 25 mld (+4%)

Cresce la spesa per la vacanza degli italiani nell’estate del 2023 che sale a 25 miliardi di euro, con un aumento del 4% rispetto...

Sai cosa c’è nel piatto insieme alle patate? Sostenibilità, protezione del suolo, dell’acqua e lotta allo spreco alimentare

Il 74% pensa che la produzione di patate sia realizzata in modo sostenibile 3 consumatori su 5 si dichiarano disponibili a spendere di piĂš per...

“La pasta, integratore di felicitĂ ”, parte la campagna di promozione istituzionale targata Masaf-Ismea e realizzata in collaborazione con Unione Italiana Food

Nell’ambito della seconda fase della campagna di comunicazione mirata alla valorizzazione della pasta, finanziata dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...

Prendiamoci un caffè

“Ci prendiamo un caffè” è una frase che sa innescare come nessun’altra un rituale di socialità, il caffè rappresenta un vero proprio rompighiaccio, che...

Quale sarà il Futuro del Food? Nuovi trend e comportamenti del consumatore nel report “Future of Food” di TBWA

Ottimizzazione della salute, libertà di scelta e cambiamento climatico sono stati identificati come gli ingredienti più influenti nella crescita di questa categoria. “Proteggere la biodiversità...

Ultime notizie

App per prenotare i pasti: la novitĂ  dell’Azienda Ospedaliera di Perugia

Dal 15 giugno un'innovativa applicazione per la prenotazione dei pasti da parte dei pazienti ricoverati Quando ho preso visione della notizia...

Citterio reinterpreta le tapas con i salumi italiani per il World...

Per celebrare il World Tapas Day 2025 che si festeggerĂ  giovedĂŹ 19 giugno, Citterio, storica azienda di salumi, ha...

Rinnovato il Consiglio Direttivo Nazionale di ASA e grandi progetti per...

Saverio Scarpino confermato Presidente per il triennio 2025-2027 L’Assemblea Nazionale dell’ASA – Associazione Stampa Agroalimentare Italiana, riunitasi oggi a Milano...

A Saint Vincent un’esperienza gourmet di livello internazionale

La località è nota per le tante attrattive che le hanno valso l’appellativo di Riviera delle Alpi. Grazie alle...
×