Primo Piano

Più alveari e apicoltori grazie al sostegno dell’UE

Il numero di alveari e di apicoltori nell'UE è aumentato nel corso degli anni, consentendo un incremento del 16 % della produzione di miele...

La transumanza iscritta nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Bellanova: “fieri di questo riconoscimento per la tradizione rurale italiana”

La "Transumanza", pratica rurale tradizionale appartenente a Italia, Austria e Grecia, è stata iscritta nella Lista rappresentativa degli elementi dichiarati Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco…...

Emergenza idrica mondiale: 1,9 miliardi di persone a rischio di scarsità d’acqua. Lo studio su Nature

Montagne e ghiacciai di tutto il mondo non riescono più a stoccare e immagazzinare l’acqua per colpa della crisi climatica… continua

Lo stato dell’ambiente in Europa nel 2020: urge un cambio di rotta per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici, invertire il processo di...

L’Europa non riuscirà a centrare gli obiettivi fissati per il 2030 senza un intervento urgente, nell’arco dei prossimi dieci anni, che affronti l’allarmante tasso...

Clima: Cia, con moria api a rischio 70% produzione agricola mondiale

L’allarme dall’Assemblea la Spesa in Campagna: riscaldamento globale minaccia sopravvivenza impollinatori. Persi già 10 mln di alveari, con effetti sulla tavola… continua

Il declino di api e altri impollinatori: le cause – Infografica

Scopri che cosa sono gli impollinatori, qual è il loro impatto economico, e perché il loro declino riguarda tutti… continua

Maltempo: ecco la mappa dei danni, è calamità

Campagne devastate dai nubifragi dal Nord al Sud del Paese con raccolti azzerati e serre abbattute dal Veneto alla Basilicata, dalla Puglia alla Campania,...

Maltempo, vendemmia chiude con addio a 1 bottiglia su 5

E’ quanto emerge dal bilancio della Coldiretti presentato per la Giornata del Ringraziamento festeggiata a partire dal week end di San Martino dell’11 novembre…...

Cinghiali: Cia, a caccia tutti i giorni ma con personale specializzato

La provocazione del presidente Scanavino per affrontare l’emergenza fauna selvatica… continua

Fauna selvatica, è emergenza

Bellanova: Stiamo lavorando. Gallinealla: ministri ci diano una mano. Piemonte: piano tavolo nazionale. Lombardia: governo riconosca selecontrollori. Veneto chiede da tempo interventi. I numeri...

Plastica, dove la butto? Piccola guida per non sbagliare la raccolta differenziata

Si parla molto di plastica. Ma per fare bene la raccolta differenziata, bisogna conoscere quali rifiuti vanno nella plastica e quali invece no… continua

Perdite agricole e sprechi alimentari nel mondo e in Italia: la sfida dell’innovazione (con i dati delle perdite agricole in Italia)

Commento al rapporto State of Food and Agricolture (SOFA), FAO 14 ottobre 2019. Di Andrea Segrè, Professore ordinario di Politica agraria internazionale...

Ultime notizie

L’impatto tra inflazione e italian sounding

I dazi impattano anche cui consumatori americani, con l’aumento dell’inflazione che ne erode il potere d’acquisto, con l’indebolimento del dollaro. Nella guerra...

Chef Nazareno Fontana crea la Zuppa di pesce 4.0… senza lische!

Nel cuore del litorale laziale, al porto di Terracina, il mare non è solo panorama: è cultura, radice, memoria....

Fattoria Mantellassi, vignaioli per passione e per sostenibilita’

Tradizione, innovazione e un grande rispetto per l’ambiente e il territorio. Così continua il successo dell’Azienda di Magliano in...

Vueling svela il nuovo menù inclusivo con tanto di signature cocktail

Vueling, parte del gruppo IAG, ha lanciato il nuovo menù estivo di bordo, che conferma la volontà di continuare...
×