Eventi

Il 29 maggio finale sul web di Cinefrutta con Carlo Verdone

Si terrà Venerdì 29 Maggio 2020 alle 9.30 con una diretta facebook la finale della settima edizione di Cinefrutta, il festival per cortometraggi sul...

Biodiversità Forum Festival “Ritorno al futuro”, 15 video per parlare del pianeta terra in occasione della giornata mondiale biodiversità, 22 maggio

2020, super year for nature and biodiversity Forum Festival di sensibilizzazione promosso da Fondazione FICO in occasione delle Giornate Mondiali della Biodiversità, 22 maggio...

Save the queen per la giornata mondiale delle api

Legambiente: 10 le azioni per tutelare, api, apicoltori, aziende agricole e cittadini… continua

Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021

E’ ufficiale: Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021. Lo ha stabilito il Decreto Rilancio approvato dal Governo mercoledì 13 maggio accogliendo...

La cultura del vino e dell’olio si racconta sui social

L’edizione di quest’anno della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio,
in programma sabato 9 maggio 2020, sarà condotta interamente sul canale Facebook di...

Partono gli Horeca Digital Talks. Ora più che mai serve un confronto pratico sul futuro della ristorazione #dalleparoleaifatti

APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani in collaborazione con Dynamo – Digital Marketing Agency ha dato il via a HORECA Digital Talks, appuntamenti settimanali...

Dialoghi sul turismo enogastronomico

Incontri virtuali per affrontare proattivamente la situazione attuale  per il settore del turismo enogastronomico italiano L’escalation dell’emergenza Covid-19, con diffusione ormai globale, ha costretto il nostro Paese a fermarsi...

Domenica 22 marzo, Giornata Mondiale dell’acqua

Lo spreco idrico e alimentare intorno a noi, nella Giornata Mondiale dell’Acqua 2020: abbiamo prosciugato 24 volte il lago Trasimeno! La produzione agroalimentare abbandonata in...

Le Donne del Vino celebrano la fFesta della Donna colorando le botti di verde: «simbolo di una nuova sostenibilità e anche di speranza per...

Dal 1° al 14 marzo è Festa nazionale delle Donne del Vino sul tema ambiente: annullati molti appuntamenti, altri in tono minore. L’iniziativa continua...

Festival del Giornalismo Alimentare. Appuntamento a Torino dal 25 al 27 febbraio 2021

A poche ore dalla conclusione a Torino della V edizione del Festival del Giornalismo Alimentare, l’appuntamento si conferma come uno dei più importanti eventi...

Dal 20 al 22 febbraio torna il Festival del Giornalismo Alimentare


Al centro dell’edizione 2020: iniziative antispreco e il primo report sull’impatto del cibo sui media. A Torino, Centro Congressi Lingotto – Via Nizza 280...

2° Festival del Potatore della vite

All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga. Il 29 Febbraio 2020 in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch Sarà una grande giornata di festa...

Mercoledì 5 febbraio a Roma la 7^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

Stop food waste, feed the planet è il tema su cui si confronteranno domani a Roma il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e le istituzioni internazionali, dalla...

Sprechi alimentari: Cia, buttiamo sempre meno cibo. Fissare nuovi obiettivi

In un solo anno -25%. Il 5 febbraio la Giornata nazionale dedicata   In un’epoca in cui la sicurezza alimentare e la sostenibilità della produzione agricola si...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare

Fondazione Barilla: “con l’acqua usata per produrre frutta e verdura che non consumiamo potremmo riempire 80 piscine olimpioniche al giorno” Gli italiani sprecano, in media, 65Kg pro-capite/anno...

Ultime notizie

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese,...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...
×