HomeEnti e Ministeri

Enti e Ministeri

Zaia annuncia la costituzione il prossimo 2 gennaio della Fondazione che gestirà il sito Unesco delle colline del Prosecco

“Comunico che il prossimo 2 gennaio, presso lo studio notarile Broli di Conegliano, costituiremo la Fondazione che gestirà il sito delle ‘Colline del Prosecco di Conegliano e...

Valutazione della legislazione dell’UE sulle acque

Da un controllo dell'adeguatezza della direttiva quadro sulle acque, delle direttive associate e della direttiva sulle alluvioni emerge che nel complesso sono adeguate allo...

Aree interne: Cia lancia piattaforma online per “Il Paese che Vogliamo”

Obiettivo promuovere dibattito pubblico sul progetto. La presentazione in occasione dell’Assemblea nazionale Cia-Agricoltori Italiani lancia la piattaforma online dedicata al progetto nazionale “Il Paese che...

Mille consorzi in Italia. Il 23% è specializzato nell’agroalimentare

E’ quanto emerge con la presentazione della prima Banca Dati dei Consorzi italiani realizzata dall’Agenzia di comunicazione di impresa di Klaus Davi… continua ...

Da Bruxelles prima risposta ai dazi di Trump: nuovi fondi per le campagne di promozione vino

Tra le novità, l’autorizzazione a cambiare i mercati target delle campagne e di estenderle oltre il limite previsto di 5 anni… continua

Manovra, proroga Bonus verde sostiene 100mila occupati

“La proroga del bonus verde nella manovra risponde alle nostre ripetute sollecitazioni per favorire con le detrazioni fiscali la diffusione di parchi, giardini e...

Settimana clou per riconoscimento Unesco della Transumanza

A Bogotà il Comitato Mondiale, in corsa anche paese del premier Conte… continua

Il Parlamento elegge la nuova Commissione di Ursula von der Leyen

La nuova Commissione è stata approvata con 461 voti favorevoli, 157 contrari, 89 astensioni… continua

Più di 200 milioni di € per promuovere i prodotti agroalimentari europei all’interno e all’esterno dell’UE

Nel 2020 la Commissione europea stanzierà 200,9 milioni di € per finanziare attività di promozione dei prodotti agroalimentari europei all'interno e all'esterno dell'UE… continua

1.200 alberi per combattere il climate change: il progetto del Consorzio del Nobile di Montepulciano

I produttori uniti in “Alberi, non parole”: saranno piantati 400 alberi all’anno per 3 anni, per creare un parco, da destinare a fini sociali…...

L’Unione Europea approva il disciplinare del Vermouth di Torino

A due anni dalla pubblicazione in Italia, la Commissione Europea ha terminato la valutazione del fascicolo tecnico dell’Indicazione Geografica “Vermut di Torino / Vermouth di Torino” Il...

Francobollo celebra 20/a edizione guida Bibenda

Della Fondazione italiana Sommelier. Il 30 novembre l'emissione… continua

Origin Italia, un glossario divulgativo al servizio dei Consorzi

Presentato oggi a Roma, si basa sulla condivisione di un linguaggio Unico per tutte le realtà consortili su temi normativi Un documento contenente una terminologia...

L’agricoltura torna protagonista. 600 milioni di euro per l’agricoltura nella Legge di Bilancio 2020-2022

Manovra, 600 milioni di euro per l'agricoltura nella legge di bilancio 2020-2022 Bellanova: no a nuove tasse per agricoltori con azzeramento Irpef agricola. Interventi per...

Nasce il Consorzio dello zenzero italiano: la prima filiera 100% made in italy sarà tutelata da un marchio che garantisce origine e qualità del...

Il Consorzio sarà composto da big dell’ortofrutta come Valfrutta Fresco, Agrintesa e Del Monte insieme ad Agritechno Srl, società ideatrice del progetto. La costituzione...

Ultime notizie

Da Vincenzo Capuano chi mangia pizza campa 100 anni

Il Maestro Pizzaiolo Vincenzo Capuano ha presentato in anteprima nazionale, "100 Ann” la Pizza della Longevità una pizza pensata...

I cocktail a base di caffè Hausbrandt firmati Bruno Vanzan

Si rinnova la partnership tra il Gruppo Hausbrandt e Bruno Vanzan, barman di fama internazionale e campione mondiale di...

A fine agosto torna la Fiera Nazionale Del Peperone Di Carmagnola...

È la principale rassegna nazionale dedicata ad un prodotto agricolo ed è giunta alla 76ma edizione. Per gli amanti...

Re Panettone® diventa maggiorenne: ecco le novità 2025

L’evento creato da Stanislao Porzio avrà luogo nei giorni 29 e 30 novembre presso il Parco Esposizioni Novegro, come...
×