HomeEconomia e MercatiFatti e Persone

Fatti e Persone

“Amorim Cork Italia” e “Le Donne del Vino”: abbinamento d’eccellenza

"Lo sguardo rivolto al futuro" dell'a.d. Carlos Veloso dos Santos  lo ha reso "Personaggio dell'anno 2022" per la prestigiosa Associazione enologica "Incarna a livello più...

Giornata ulivo: l’extravergine entra nella dieta degli astronauti

Una selezione di oli extravergini di oliva italiani lascerà la Terra nella primavera del 2022 per raggiungere l’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, grazie a...

Città del Vino, Carmen Guerriero nuovo Ambasciatore Emerito

A Barolo, l’Assemblea dei Sindaci, assessori e amministratori dei 460 Comuni enoturistici d’Italia riuniti nella Convention d’autunno 2021 ha pianificato il futuro dell’Associazione, attraverso...

Mulinum: il mulino dei contadini in Calabria e non solo

Grazie all'incredibile successo della campagna di crowdfunding lanciata qualche anno fa dal giovane imprenditore calabrese Stefano Caccavari per salvare un vecchio mulino a pietra...

Addio a Eugenio Medagliani, calderaio umanista che faceva le pentole su misura a Gualtiero Marchesi

Aveva 90 anni, il suo enorme capannone in zona Lambrate era un salone delle meraviglie per chi lavora in cucina, mecca di chef di...

Chef e proprietà intellettuale, come tutelare le proprie ricette

Chef sempre più sotto i riflettori, apprezzati, ammirati e… imitati. Talvolta un po’ troppo. Come tutelare la paternità delle proprie ricette?... continua

Al.ta Cucina a caccia della nonna stagista per portare il Made in Italy nel mondo

La mediatech company e community del food che porta nel mondo la cucina italiana con oltre 5 milioni di appassionati, ricerca una “nonna” da...

Spreco alimentare, patto virtuoso tra grandi marchi per la Magic box con cibo a sorpresa

Iniziativa lanciata dalla App danese Too Good To Go. Aderiscono Croce Rossa e Altroconsumo… continua

Imprese: nel 2020 record di giovani in agricoltura

In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra uno storico balzo del 14%... continua

Il Covid spinge le imprese giovani in agricoltura (+14%)

In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra uno storico balzo del 14% del numero di giovani...

Addio a Roberto Vitali

Il 19 novembre si è spento serenamente il giornalista e professore Roberto Vitali, uno dei fondatori dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana. Era nato l’1 gennaio 1946...

Solidarietà, quest’anno la colletta alimentare si fa online

Quest’anno la colletta alimentare cambia forma e si fa online. Alle casse dei supermercati e online ci saranno delle card da 2, 5 o...

Onu, Italia leader in Ue per donne rurali

A livello nazionale più’ di un’azienda agricola su quattro (28%) è guidata da donne per un totale di quasi 210mila imprenditrici rosa… continua

Marco Simonit: “Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, c’è lavoro per tutti!”

“Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, imparate, c’è lavoro per tutti!” L’appello viene da Marco Simonit, CEO di Simonit&Sirch Vine Master Pruners, che interviene nel...

Lutto in ASA

Carlo Giuseppe Valli, giornalista, già consigliere nazionale per cinque mandati e socio onorario ASA, consulente e docente di marketing e comunicazione, storico e accademico,...

Ultime notizie

5.000 euro donati all’Istituto Clinico San Rocco di Ome grazie a...

Durante la terza edizione dell’evento gastronomico organizzato dall’Hotel Araba Fenice di Iseo e dai suoi ristoranti Terrazza 1841 e...

Uva da tavola: ENOPOLIS 2025 fa tappa a Canicattì

La giornata di campo e attività formative dedicata all’uva da tavola porta con sé una interessante novità nell’ottica della...

Corso di pizza napoletana da chef Ciro, ma senza telefonino

Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza...

In Franciacorta il Convivio Annuale dei Circoli Enogastronomici

Domenica 08 giugno 2025, a Rovato, Il Circolo Enogastronomico lombardo “La Franciacorta” ha ospitato presso la Sala del Pianoforte...
×