Etichette sempre più chiare e dettagliate per cibi più sani

Osservatorio Immagino GS1 ha "scannerizzato" le etichette di oltre 115 mila prodotti venduti nei supermercati italiani. Caramelle, biscotti, acque aromatizzate arricchiti di zinco, carni...

Vitigno Italia. Il salone del vino al Sud

La fine, o presunta tale, della pandemia, ha finalmente segnato la ripresa degli eventi in presenza, soprattutto di quelli che in precedenza avevano sempre...

Mappa del turista balsamico e altri tesori gastronomici nella provincia di Modena

Grande successo in questa estate calda… Ma ora quest’autunno tiepido e sgargiante di colori è davvero il periodo più adatto. Ideata e realizzata dal Consorzio...

In partenza il 10 maggio il circuito RISTOGOLF 2023 BY ALLIANZ

Una manifestazione che ha tanti meriti e che ha ideato una categoria che non c’era, quella dei Ristogolfisti e cioè Ristoratori Albergatori & Co....

Il Moscardino

Questo piccolo mollusco (Eledone moschata) della famiglia delle Octopodidae, detto anche moscarino, assomiglia al polpo e ha otto tentacoli, come il polpo, ma si...

Insalata di Lusia: fresca, croccante e con un primato europeo

L’Insalata di Lusia ha un primato assoluto europeo, è la sola in Europa tutelata dal marchio I.G.P. ottenuto nel 2009. La sua storia è...

Instagram è il canale social wine che cresce di più

E' Instagram il canale social che cresce maggiormente con +20% dei follower in aggregato sul 2021 nel mondo digitale del vino. E' quanto emerge con...

Un itinerario storico-artistico ed enogastronomico sulle tracce dei Longobardi in Italia

Dopo secoli di relativo disinteresse è tornato vivo in questi ultimi decenni il desiderio di riscoprire e rivalutare le notevoli testimonianze culturali, artistiche e...

Vacanze d’inverno al sole della Costa Azzurra

Da sempre la Costa Azzurra è considerata una meta preferita dagli Italiani per i suoi differenti aspetti, il clima, i colori, i profumi, e...

Arriva l’olio nuovo, +15% e qualità ottima

Scatta la raccolta delle olive in Italia con l’arrivo dell’olio nuovo Made in Italy del 2021, per una produzione stimata in aumento del 15%...

Pergamena del 1350 testimonia distretto Montepulciano

Risale all'epoca medievale ed è uno dei documenti più interessanti che testimoniano l'esistenza di un distretto produttivo e di commercializzazione del vino di Montepulciano...

Luxardo Spa inaugura il Museo d’impresa

Un percorso coinvolgente per un viaggio indimenticabile ed emozionante lungo i 200 anni della storia di famiglia. Nel primo allegato il comunicato stampa che descrive esaustivamente...

La Lenticchia

E’ il seme della Lens culinaris, un’erba annuale originaria dell’Asia e del Mediterraneo, oggi coltivata in tutto il mondo, che appartiene alla famiglia delle...

Cambiano i consumi in Italia

La guerra in Ucraina sembra fisicamente lontana, ma in realtà entra ogni giorno nelle nostre case, con un impatto evidente su abitudini e consumi. Caro energia, aumento dei prezzi, inflazione: più...

I borghi più belli e la ciclovia dell’Appennino, dalla Liguria alla Sicilia…

Gli Appennini rappresentano la spina dorsale della Penisola e la culla della millenaria civiltà italica: questo inestimabile patrimonio, arricchito da una moderna offerta di turismo slow,...

In Evidenza