HomeIn evidenza

In evidenza

Ostuni Design Week-end, la seconda edizione dal 12 al 15 giugno

Per tutti gli amanti del design e per chi vuole assaporare un primo weekend della bella stagione volando in Puglia, le date da segnare...

Tre giorni di autenticità, saperi e passioni nel cuore del Carso transfrontaliero

Friuli Venezia Giulia, una regione sconosciuta ai più, di una ricchezza infinita di storia, arte e sapori, con una naturalità di prodotti di terra...

Annunciata a Vinitaly la data di presentazione della Guida Michelin 2026.

La Guida Michelin torna in Emilia-Romagna dopo la presentazione modenese dello scorso 5 novembre e sceglie Parma, capitale della Food Valley regionale e Città...

Ripartito il progetto di valorizzazione turistico-gastronomica dell’Alto Lazio

L’Azienda speciale Centro Italia nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura” della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, lancia l’edizione 2025 degli showcooking online con giornaliste/i...

Vinitaly. Al via le iniziative del Ministero dell’agricoltura. Lollobrigida: “Difendiamo e promuoviamo la nostra qualità”

"Dobbiamo proteggere e promuovere la qualità delle nostre produzioni". Ha voluto lanciare questo messaggio il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco...

Il 6 aprile per il nono anno sarà ancora Carbonara Day!

Il 6 aprile si torna a celebrare la Carbonara, ricetta tipica della cucina romana e laziale, diventata ormai patrimonio della gastronomia italiana. Certo perché...

Il Radicchio di Chioggia IGP

Questa apprezzata varietà di insalata appartiene alla famiglia delle Asteracee (Composite), genere Cichorium, specie inthybus, varietà silvestre. In questo periodo siamo alla fine della...

Degustazioni, assaggi e analisi sensoriali: il lavoro dei nostri sensi

Seguo sempre con molto interesse le conversazioni di Luigi Odello, Presidente Centro Studi Assaggiatori e altre innumerevoli qualifiche che per riportarle tutte servirebbe un’enciclopedia,...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona dell’Associazione per la sua Emilia...

Gourmantico 2025: 21 ristoranti lombardi con menù di alta cucina a prezzi speciali

È partita la seconda edizione di Gourmantico, progetto dell’Associazione Culturale Enogastronomica Insieme, costituita da 21 ristoranti lombardi delle provincie di Bergamo, Como, Monza Brianza...

La melagrana

La melagrana (chiamata spesso e impropriamente melograno) è il frutto dell’albero melograno (Punica granatum), coltivato anche a scopo ornamentale, ed è una grossa e...

Courmayeur Design Week-end presentata l’edizione 2025

Dal 6 al 9 febbraio 2025. Queste saranno le date della quinta edizione di Courmayeur Design Week-end, manifestazione ideata, curata e diretta da Paola Coronel, (foto sotto) architetto, designer e docente...

Tempo di Mercatini di Natale, conosciamone la storia

Ogni anno, a partire dalla seconda metà di novembre con il fulcro durante il “ponte” dell’Immacolata, si accende lo spirito natalizio. Le città iniziano...

Peste Suina, è ancora allarme. Convegno a Fiere Zootecniche Internazionale a Cremona

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (28 – 30 Novembre 2024) rappresentano il principale appuntamento fieristico internazionale specializzato in Italia sulla zootecnia ad alta...

Lattiero Caseario: emergono dati e verità di un settore sempre più Green

Continua la campagna formativa/informativa denominata “Think Milk Taste Europe Be Smart” avviata nel 2021 che oggi inizia il secondo triennio che si concluderà nel...

Ultime notizie

Ostuni Design Week-end, la seconda edizione dal 12 al 15 giugno

Per tutti gli amanti del design e per chi vuole assaporare un primo weekend della bella stagione volando in...

GIARDÍ inaugura il serale con un menu dinner ricco di novità

Una storia di successo quella di GIARDÍ, il ristorante che ha rivoluzionato la scena milanese con la sua cucina...

Tre giorni di autenticità, saperi e passioni nel cuore del Carso...

Friuli Venezia Giulia, una regione sconosciuta ai più, di una ricchezza infinita di storia, arte e sapori, con una...

“MAMO Pinsa & Drink” in Porta Romana: l’unica pinsa gluten free...

Nuovissima apertura, a inizio aprile, a Milano, si tratta di una pinseria che in città mancava… sembra incredibile pensare...
×