HomeEconomia e MercatiFatti e Persone

Fatti e Persone

Tre giorni di autenticità, saperi e passioni nel cuore del Carso transfrontaliero

Friuli Venezia Giulia, una regione sconosciuta ai più, di una ricchezza infinita di storia, arte e sapori, con una naturalità di prodotti di terra...

Annunciata a Vinitaly la data di presentazione della Guida Michelin 2026.

La Guida Michelin torna in Emilia-Romagna dopo la presentazione modenese dello scorso 5 novembre e sceglie Parma, capitale della Food Valley regionale e Città...

L’imprenditrice under 35 Teresa Onorato dopo Milano arriva a Roma

Da poche settimane ha aperto la seconda sede della sua agenzia di comunicazione, la Honor Consulting che Teresa Onorato aveva fondato a Milano nel...

Cambio al vertice in Rigoni di Asiago: Cristina Rigoni nuovo AD

Grandi cambiamenti in Rigoni di Asiago; la storica azienda veneta, leader nel comparto delle confetture e creme spalmabili in Italia con una crescente quota...

In ricordo di Franco Mioni

Ci ha lasciato Franco Mioni, uno degli associati storici di ASA e da molti anni anche Referente di zona dell’Associazione per la sua Emilia...

Ci lascia il Maestro Santoro fondatore della storica Pasticceria Martesana

Un grande cuore della pasticceria si è spento improvvisamente, ma il suo storico sogno continua a vivere. Pubblichiamo il messaggio di cordoglio della sua...

Andrea Tosatto confermato Presidente del Radicchio di Treviso Igp

Andrea Tosatto (nella foto a sinistra) è stato riconfermato alla guida del Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di...

Silvia Mocco è “Chef Creativo” con Alaska Seafood per Grande Cucina

L’evento Grande Cucina Talent Prize ha l’obiettivo di far emergere e valorizzare i nuovi talenti under 30 della ristorazione italiana che si sono distinti...

Nel Carcere di Bollate le detenute diventano gelatiere

Si è conclusa nei giorni scorsi la seconda tappa milanese del “Corso di Gelateria” Fabbri 1905 realizzato nell’ambito del progetto di Soroptimist International d’Italia...

“I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia”: Marco Simonit è il tecnico numero uno

Marco Simonit è stato premiato come miglior tecnico d'Italia dalla prestigiosa guida del Corriere della Sera "I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia", firmata...

Lorenzo Ruggeri è il nuovo direttore del Gambero Rosso

Si apre un nuovo importante capitolo per il Gambero Rosso che sceglie Lorenzo Ruggeri (nella foto) come nuovo direttore reponsabile della testata. Giornalista professionista, giovane e talentuoso,...

Antonio Carpenedo: l’uomo che mise ai formaggi la TUTA e inventò l’Ubriaco

(All’indomani della morte di Antonio Carpenedo vogliamo ripubblicare la sua storia scritta da Clara Mennella qualche anno fa. Un omaggio ad un grande personaggio...

Addio ad Antonio Carpenedo, il rivoluzionario del formaggio

Camalò di Povegliano (Treviso), 2 aprile 2024 Nel giorno della Santa Vigilia della Pasqua, Antonio Carpenedo, si è spento tra le braccia dei suoi famigliari. Novant’anni...

Nicola Olivieri inserito nei 40 Under 40 di Fortune le sue colombe sono disponibili online in 6 gusti

È la rivista più influente nel mondo del business e, ogni mese, celebra l'ingegno e la perseveranza raccontando la storia di imprenditori e imprese...

Il Piano Mattei per l’Africa per combattere l’insicurezza alimentare

Piano Mattei è l'espressione scelta dall'attuale esecutivo capeggiato da Giorgia Meloni per sintetizzare un piano strategico per la costruzione di un partenariato tra Italia...

Ultime notizie

Confagri: innovazione e export punti forza florovivaismo italiano

Il Presidente Confagricoltura Massimiliano Giansanti visita a Genova Euroflora e incontra le imprese. Il settore florovivaistico italiano vale 3,14 miliardi...

Pollicino apre a Novara e ricerca 40 nuove risorse

Pollicino, la catena di ristoranti specializzata nell’offrire esperienze uniche per le famiglie, aprirà il suo nuovo locale a Novara...

Ostuni Design Week-end, la seconda edizione dal 12 al 15 giugno

Per tutti gli amanti del design e per chi vuole assaporare un primo weekend della bella stagione volando in...

GIARDÍ inaugura il serale con un menu dinner ricco di novità

Una storia di successo quella di GIARDÍ, il ristorante che ha rivoluzionato la scena milanese con la sua cucina...
×