Export vino italiano verso i 6 mld di euro

Secondo un aggiornamento sul mercato del vino dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che ha analizzato i dati semestrali export a fonte Istat...

Il vino ligure

La Liguria vanta 8 Denominazioni di Origine Controllata: Rossese di Dolceacqua, Ormeasco di Pornassio, Riviera Ligure di Ponente, Valpolcevera, Golfo del Tigullio-Portofino, Colline di Levanto,...

Brexit senza dazi, il vino italiano può sorridere

L’accordo sull’uscita dall’Unione Europea della Gran Bretagna, arrivato dopo quattro anni di trattative, all’ultimo momento utile o quasi, mette al riparo da brutte sorprese...

Vino italiano in Nord America e Asia

Un po’ ce lo aspettavamo perché, dopo i dati positivi del Natale in fatto di vendite - soprattutto alla voce sparkling - il rallentamento...

Vino, è Instagram il “social” con la crescita più alta

E' il social network Instagram a continuare a crescere nel comparto vino più di tutti gli altri con un incremento di follower...

Un vino per l’estate: ONE Metodo Classico Rosé V.S.Q.

Un colore che conquista al primo sguardo, rosa “buccia di cipolla” che in controluce regala pagliuzze ramate per questa bollicina diversa, ultimo vino nato...

Città del Vino, in estate vigne aperte in 460 Comuni

Aperto il cantiere per realizzare la prima vendemmia turistica su scala nazionale per l'estate 2021. Il progetto è delle Città del Vino e ha l'obiettivo...

Perché i consumatori comprano vini “bio”

Se nel 2015 solo il 17% degli italiani degustava vini biologici, nell’ultimo anno la percentuale è salita al 51%. È quanto rivela l’indagine curata...

Ruzzese, vino antenato del più noto Sciacchetrà

Ne era un estimatore nel Cinquecento persino papa Paolo III Farnese, che se lo faceva inviare alla corte papale per gustarlo insieme...

La vendemmia diventa turistica e didattica

Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione d’Italia ad aver firmato un protocollo d’intesa che dal primo settembre permetterà ai wine lover di...

In Evidenza