HomeEnoturismo ed EnogastronomiaMondo del Vino e della Vite

Mondo del Vino e della Vite

VINNATUR TASTING 2025

20 ANNI DI DEGUSTAZIONI GUARDANDO AL FUTURO L’Associazione di produttori di vino naturale festeggia il traguardo raggiunto con la consapevolezza dell’importanza di sensibilizzare e formare...

Wine School vini rossi del Carso, Spring Edition

Dopo il successo della prima edizione, lo scorso ottobre, all’enoteca di sgonico la giornata introduttiva della wine school. Previsto l'arrivo da tutta italia di...

Premio Cappiello: Arte e Comunicazione per Raccontare il Vino

– In occasione del 150° anniversario della nascita di Leonetto Cappiello, genio indiscusso del manifesto pubblicitario e figura di spicco nella storia culturale...

VINNATUR TASTING 2025

​TUTTI GLI APPROFONDIMENTI DEL VINO SECONDO NATURA Dal 5 al 7 aprile tre masterclass guidate e 200 vignaioli riuniti a Gambellara (Vicenza) per la rassegna...

PIACENZA EXPO: LA FIERA DEI VINI CRESCE

PIACENZA EXPO: LA FIERA DEI VINI CRESCE E INVESTE NELL’OFFERTA PER GLI ESPOSITORI ​ ​Al via il 1° marzo le preiscrizioni per la terza edizione della...

Il Consorzio Vino Morellino di Scansano lancia “VINOMETRO” su VisitMorellino.com

Scansano, febbraio 2025 – Il Consorzio Vino Morellino di Scansano annuncia l’introduzione di VINOMETRO all’interno del portale VisitMorellino, uno strumento innovativo e gratuito progettato...

Enoturistica lancia “VINOMETRO”: il simulatore alcolemico che aiuta a promuovere un enoturismo responsabile e consapevole

Enoturistica, realtà leader nel settore dell’enoturismo, presenta VINOMETRO, uno strumento gratuito e innovativo pensato per supportare cantine, operatori e progettisti del turismo del vino...

Ripensare l’enoturismo nell’era della responsabilità

Brindare sì, ma con responsabilità: ripensare l’enoturismo nell’era del nuovo Codice della Strada L’enoturismo è molto più di un calice di vino sorseggiato in mezzo...

DOC Bivongi la storia nel calice

Mai un calice di vino ha raccontato una storia tanto antica come quella che si percepisce nel gesto di versare un vino della DOC Bivongi....

Etichette del vino: una sola lingua e niente info nutrizionali nel Qr code

decisione finale L'Ue ha fissato le nuove regole sull'etichettatura dei vini tramite QR code, richiedendo una sola lingua sull'etichetta, l'uso della parola “ingredienti” prima del codice e l'esenzione delle info nutrizionali in descrizione Etichette del vino: una sola lingua e niente info nutrizionali nel Qr code L'Ue ha fissato le nuove regole sull'etichettatura dei vini

Canelli Città del Vino avvia il censimento delle antiche cantine, Cattedrali Sotterranee patrimonio UNESCO con secoli di storia

Canelli Città del Vino avvia il grande censimento delle cantine patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO Il progetto Canelli Ipogea prende vita Canelli. Dopo la presentazione ufficiale nell’ambito di “Canelli Città del Vino“, il comitato “Canelli Ipogea” è pronto ad avviare un progetto ambizioso che punta i riflettori sulle radici storiche della città: il censimento delle sue

Wine List Italia 2024: presentata alla Milano Wine Week la guida con i vini selezionati dai 100 migliori sommelier italiani

“Wine List Italia 2024”, edito da MWW Media Vendemmie, raccoglie mille etichette selezionate e raccontate, di cui 855 provenienti da tutta Italia e 145 estere (di cui 90 francesi). Vini per ogni occasione, ogni tasca e ogni palato, divisi in dieci categorie: “La scelta intelligente”, “La scoperta del sommelier”, “L’annata memorabile”, “Uno sguardo internazionale”, “Un

Buonissima 2024: dal 23 al 27 ottobre a Torino un festival enogastronomico diffuso con chef stellati, degustazioni e attività gratuite

Torino si prepara ad ospitare la quarta edizione di Buonissima che si terrà dal 22 al 27 ottobre 2024. I migliori Chef del mondo incontrano la grande cucina piemontese in più di 90 appuntamenti gastronomici diffusi in tutta la città piemontese. I più grandi chef italiani e internazionali Nella città si incontreranno, cucineranno, faranno festa insieme

GiovinBacco: dal 25 al 27 ottobre a Ravenna una grande vetrina enologica nelle piazze del centro storico con cibo di strada e degustazioni

“GiovinBacco. Sangiovese in Festa” la più grande manifestazione enologica del Romagna Sangiovese e degli altri vini romagnoli, nel 2024 giunge alla 22^ edizione nel cuore di Ravenna, trasformando per tre giorni – il 25, 26, 27 e ottobre – il Centro Storico nel teatro del buon vino e del buon cibo di Romagna. L’organizzazione della manifestazione è di

Enoturistica.it Annuncia i primi sette “Tuscan Wine Experience Awards”

Livorno, 21/10/2024 – Enoturistica.it, realtà specializzata nel turismo e nella formazione per l’enoturismo, è lieta di annunciare i vincitori della I Edizione dei  "Tuscan...

Ultime notizie

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...

Ammodo – La Pizza di Daniele Vaccarella: due anni di successi...

Aveva sorpreso un po’ tutti la scelta di Daniele Vaccarella che nel 2022 aveva lasciato la pizzeria La Braciera...

La Pista a Torino, un ristorante unico che merita il viaggio

Torino capitale mondiale dell’alta ristorazione? A giugno 2025 sarà proprio così. Infatti The World's 50 Best Restaurants, l’evento che...
×