Eventi

2° Festival del Potatore della vite

Il 29 Febbraio 2020 in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch. All’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga Sarà una grande giornata di...

Hotel Food R-evolution: l’evoluzione del food & beverage nel settore dell’hôtellerie

Oltre venti speaker nazionali e internazionali si danno appuntamento, il 22 gennaio alla Fabbrica del Vapore di Milano, per analizzare i trend e le...

Parma capitale italiana della cultura 2020

Inaugurata la mostra di fondazione Barilla “Noi, il cibo, il nostro pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile” Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del Sindaco di Parma, Federico...

alimentinutrizione.it: il portale del CREA per scelte alimentari consapevoli e stili di vita sani

On line anche l’aggiornamento delle Tabelle di Composizione degli Alimenti Quanto le scelte che compiamo a tavola sono realmente consapevoli o piuttosto frutto di mode del momento? E...

Il brindisi augurale a Palazzo Chigi sarà con il panettone Muzzi e le Donne del Vino

Quest’anno il brindisi augurale a Palazzo Chigi con il Presidente Mattarella sarà con il panettone classico della Pasticceria Muzzi, l’unico panettone che racconta il vino. Un brindisi all’insegna...

Takeaway Awards 2020, nasce in Italia il primo premio dedicato ai ristoranti takeaway promosso da Just Eat

Arrivano in Italia con Just Eat, app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio, i Takeaway Awards… continua

Scatti Solidali, Prosecco Doc #UnBrindisiPer…

Un euro per ogni brindisi. Purché sia fotografato e l'immagine sia veicolata sulla piattaforma Instagram corredata da una “buona ragione” a sfondo di solidarietà sociale a...

Privati e Pmi ci fanno usare un satellite ogni 15 minuti

Da oggi a Roma un convegno di tre giorni sui temi caldi del settore… continua

“Un extra per la ricerca”, gli olivicoltori italiani a fianco di Fondazione AIRC

Il 7 e l'8 dicembre primo appuntamento con Cia e Italia Olivicola in 40 cooperative e frantoi in tutt'Italia… continua

2° Festival del Potatore della vite

Il 29 Febbraio 2020 in Chianti Classico il Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch a Borgo San Felice di Castelnuovo Berardenga Dopo il grande successo della...

Fao lancia l’Anno Internazionale della Salute delle piante

Attività per tutto il 2020 per sensibilizzare cittadini e istituzioni… continua

Food & Wine in progress, la quinta edizione è da record a Firenze

L’orgoglio della Toscana e delle professioni che operano nel settore dell’enogastronomia, si è messo in mostra in una edizione da record di Food & Wine in Progress...

Parma Capitale Italiana della Cultura 2020. “La cultura batte il tempo”

Parma è la Capitale Italiana della Cultura 2020 (www.parma2020.it). L’ambito riconoscimento è dovuto a una progettualità che – oltre a valorizzare la cultura come benessere per la comunità, veicolo di...

Giornata Mondiale del Suolo: Dalla ricerca all’azione

CREA, con la Presidenza Comagri, presenta la traduzione delle Linee Guida FAO Il suolo del nostro pianeta è ogni anno più minacciato ed occorre rispondere concretamente, prima che sia...

L’8° edizione del “Gelato Day” parla olandese: il gusto del 2020 è lo yogurt variegato alla fragola

La presentazione alla 60° Mostra internazionale del gelato a Longarone. I maestri gelatieri di tutta Europa si preparano a celebrarlo il 24 marzo, nella giornata europea...

Ultime notizie

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese,...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...
×