Dal Mare

Pesca: via libera del Parlamento Europeo alle nuove norme sulla tracciabilità

Per i pescherecci da 18 metri arriva l'obbligo delle telecamere a bordo… continua

Lollobrigida: fondamentale raccontare pesca per proteggerla e valorizzarla

"È fondamentale raccontare la pesca, che non solo permette di avere un buon prodotto sulle nostre tavole, ma rappresenta il nostro mare, la difficile...

Individuata seconda specie di granchio blu in Adriatico

Dopo il granchio blu originario delle coste atlantiche americane, che ha recentemente invaso l'Adriatico con severi impatti ecologici ed economici… continua

Governo: lotta a tavola al granchio blu, dall’insalata alla pasta

Dal granchio blu al rosmarino all’insalatina di granchio alla veneziana fino agli spaghettoni all’aglio saltati al granchio… continua

Consumi: stop al pesce fresco, scatta il fermo pesca

Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della gran parte della flotta italiana lungo...

Pesca, a Viareggio la presentazione della ricerca per la tutela della tellina

L'evento in programma domani 28 luglio al Nuovo Mercato Ittico gestito dall’Organizzazione di Produttori Cittadella della Pesca. Nell’occasione sarà inaugurato il nuovo Centro spedizione...

La pesca tradizionale del Golfo di Selinunte è Presidio Slow Food!

Nove i pescatori coinvolti, attivi nelle acque antistanti alla località di Marinella di Selinunte, in provincia di Trapani Marinella di Selinunte, frazione del comune di...

Innovittica: un passo verso l’innovazione e la salute

Il Progetto "Innovittica” ha fatto tappa al Polo Territoriale Universitario di Trapani, ospite della manifestazione European Maritime Day in my country, organizzata dal Dipartimento...

L’Onu adotta il primo trattato per la protezione dell’alto mare: in difesa della biodiversità marina

Decisione storica durante la riunione delle Nazioni Unite a New York. E’ stato adottato ieri il primo trattato internazionale al mondo per proteggere l’alto...

Missione salva-anguilla, in Toscana il primo polo nazionale

Domani nella lagura di Orbelello ne verranno liberate 1 mlione… continua

Ue: affonda 3000 pescherecci, è rivolta nei porti

Sono quasi tremila i pescherecci italiani che saranno “affondati” dalle nuove linee europee che prevedono la scomparsa della pesca a strascico… continua

Ostriche salva-ambiente, catturano la Co2

Università Ferrara, gusci catturano anidride carbonica… continua

Cozze alleate dell’ambiente, i gusci assorbono Co2

Produrre cozze aiuta a contrastare il surriscaldamento globale. È quanto emerge da uno studio del gruppo di Ecologia del Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e...

Arriva Atlas, atlante su pesca a strascico nel Mediterraneo

Iniziativa indaga su attività nelle aree protette… continua

Maltempo: salva dall’asfissia pesci e ostriche

L’arrivo della pioggia da nord a sud del Paese dopo il caldo record e la siccità, salva anche dall’asfissia i pesci e i mitili causata...

Ultime notizie

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...

Ammodo – La Pizza di Daniele Vaccarella: due anni di successi...

Aveva sorpreso un po’ tutti la scelta di Daniele Vaccarella che nel 2022 aveva lasciato la pizzeria La Braciera...

La Pista a Torino, un ristorante unico che merita il viaggio

Torino capitale mondiale dell’alta ristorazione? A giugno 2025 sarà proprio così. Infatti The World's 50 Best Restaurants, l’evento che...
×