Primo Piano

Covid: 2,3 mln di cinghiali assediano città e campagne

Con l’emergenza Covid che ha ridotto per mesi la presenza dell’uomo all’aperto proliferano, con un aumento del 15%, i cinghiali che invadono città e...

Un quarto dei raccolti globali a rischio se l’agricoltura non si adatta ai cambiamenti climatici

Se il settore agricolo non riuscirà ad adattarsi meglio ai cambiamenti climatici, la produzione alimentare è destinata a ridursi del 10% a metà secolo...

Mediterraneo, le spiagge restituiscono tonnellate di rifiuti in plastica

I dati di Clean up the Med per la giornata mondiale degli oceani di domani: in 16 paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo...

Covid: -27% turisti enogastronomici, a rischio 5.266 tipicità

L`impatto della crisi innescata dal Covid taglia del 27% il turismo enogastronomico e mette a rischio i 5.266 prodotti alimentari tradizionali custoditi lungo tutta...

Insetti nel piatto: il pregiudizio contrario si vince con una corretta comunicazione

Lo studio condotto dalle Università di Pisa e di Parma ha appena ricevuto il premio "Foods Best Paper Award” L’idea di mangiare gli insetti generalmente provoca...

Mipaaf propone di candidare all’Unesco il caffè espresso italiano

Il Mipaaf presenta le candidature a patrimonio culturale immateriale dell'umanità del Rito del caffè espresso italiano tradizionale… continua

Frutta e verdura: gli obiettivi dell’Anno Internazionale dedicato

Da un'alimentazione più sana a meno sprechi. Linee guida e priorità nel documento Fao… continua

Agriturismo e multifunzionalità: pubblicato il rapporto 2020

L'emergenza legata alla diffusione del Coronavirus ha colpito duramente, come noto, anche il comparto agrituristico italiano… continua

Scuola: Agia-Cia, agriturismi e fattorie didattiche offrono spazi alternativi alle aule

Per il rientro a settembre i giovani agricoltori candidano le loro strutture… continua

Dazi: scade l’ultimatum di Trump, rischia 3 mld di Made in Italy

Scade l’ultimatum del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’applicazione di nuovi dazi ad una lista di prodotti europei che per l’Italia riguarda...

Suolo: in Italia sostanza organica scesa al 2%. Si rischia il deserto

Giornata mondiale contro desertificazione e siccità. "Cibo, Mangimi e Fibre" il tema Onu per l'edizione 2020… continua

Cosa abbiamo fatto durante la quarantena? Le rilevazioni dell’Istat

Un grande spirito di adattamento accompagnato da una spiccata creatività che ha reso la quarantena meno noiosa del previsto… continua

Turismo del vino ucciso dal Covid

La crisi del turismo mondiale blocca un business da 1.300 miliardi vuotando aerei, alberghi, ristoranti, agenzie viaggi e cantine che perdono i migliori clienti Donatella...

Maltempo: Cia, non solo Coronavirus. Con freddo e gelate ingenti danni a ortofrutta

Dal Nord Italia fino alla Puglia, a rischio primizie di stagione e alberi in fiore… continua

Clima, il caldo riporta al lavoro 50 miliardi di api

La temperature sopra la norma e le ripetute giornate di sole di questo febbraio anomalo hanno anche risvegliato in anticipo di almeno un mese...

Ultime notizie

Maggio: Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola

“Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, da domenica 4 maggio. e per tutte le quattro domeniche del mese,...

Grande successo per Foodlab durante la fiera Tuttofood

Si è concluso Tuttofood (dal 5 all’8 maggio a Milano Rho) la fiera dell’agroalimentare di primaria importanza nazionale e...

Sebastian Cafè Milano, la nuova destinazione firmata Savini nel cuore di...

Arrivando in via Dante dal Parco e dal Castello si incontrano subito le vetrine del Sebastian Cafè con il...

Il cefalo

Il cefalo (Mugil cephalus), conosciuto anche come muggine o volpina, ha carni sode e di buon pregio, il cui...
×