Salute e Benessere

Peste Suina, è ancora allarme. Convegno a Fiere Zootecniche Internazionale a Cremona

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (28 – 30 Novembre 2024) rappresentano il principale appuntamento fieristico internazionale specializzato in Italia sulla zootecnia ad alta...

Diminuiscono i pesticidi nel cibo che portiamo a tavola ma a preoccupare sono i multiresidui

Rapporto annuale Legambiente: la frutta è la categoria più colpita dalla presenza di residui. Coldiretti: “agricoltura italiana è la più sicura”… continua

Olio EVO, da Bruxelles gli esperti lanciano un appello unanime: è cruciale adottare politiche di educazione e incentivazione per garantire il consumo di Olio...

L’Istituto Nutrizionale Carapelli promotore del Convegno “Salute ed Economia: le Virtù Nascoste dell’Olio Evo” presso il Parlamento Europeo Presentato in anteprima, per la prima volta...

Cinefrutta 2024: riparte il festival della sana alimentazione

È ritornato “Cinefrutta", il Festival della sana alimentazione, che, come di consueto, si propone di sensibilizzare i giovani a uno stile di vita sano...

17 settembre: Giornata mondiale della merenda. La guida Nutripiatto per la scuola e la collaborazione con Fondo Scuola Italia

L’indagine e i dati di Fondo Scuola Italia che, con Nutripiatto, vuol conoscere le abitudini alimentari dei bambini La merenda: accanto a colazione, pranzo...

Come le immagini dei cibi innescano “crisi di astinenza” nell’obesità

Un gruppo di ricerca guidato da Milano-Bicocca ha dimostrato le regioni cerebrali che influenzano il desiderio e il comportamento patologico verso il cibo. Ad...

USA: 1400 città emulano New York e promuovono l’alimentazione plant-based

Seguendo l'esempio di New York, altre 1400 città negli USA puntano sull'alimentazione plant-based per ridurre le emissioni e migliorare la salute dei cittadini… continua

Il Nutriscore aggiorna i giudizi. Sorprese e novità

L’ultimo aggiornamento del Nutriscore sistema francese non scientifico ed impreciso di valutazione degli alimenti risale al 2022… continua 

Salute: un allarme a settimana dal pesce straniero in Italia

In Italia è scattato ben più di un allarme alimentare alla settimana sul pesce straniero per un totale di ben 63 notifiche… continua

Proteggiamoci dal caldo, al via la campagna del Ministero della Salute

Proteggiamoci del caldo: si chiama così la campagna lanciata dal Ministero della Salute per proteggersi dalle ondate di calore e dagli effetti dei picchi...

Salute: se l’aspartame è cancerogeno salta il Nutriscore

Se l’aspartame sarà dichiarato cancerogeno dovrà essere definitivamente detta la parola fine a ogni possibilità di presentare a livello di Unione Europea… continua

Tonno in scatola e conserve ittiche: ecco le ultime evidenze scientifiche

Prevengono neoplasie, declino cognitivo e depressione, la parola agli esperti Il pesce in scatola è a tutti gli effetti un componente importante di una dieta...

Bere consapevole: educare i giovani a una cultura del consumo responsabile

Il progetto promosso da Enoitalia all'Ipsar di Bardolino ha l’obiettivo di trasmettere conoscenza e consapevolezza ai futuri ambasciatori del vino per contrastare gli abusi...

Giornata internazionale per la biodiversità: Sima e Università di Bari presentano “Med Index”, l’etichetta di sostenibilità dei prodotti alimentari

Pubblicato video per illustrare ai cittadini i benefici della Dieta Mediterranea che consente un taglio del 36% alla perdita di biodiversità in Italia In occasione...

Al via gli Orti Slow Food. Cento nuove classi avviano il proprio Orto Slow Food nelle scuole!

Lo storico progetto di educazione si rinnova e, grazie al sostegno di UniCredit, si amplia. Un nuovo passo nella sfida alla povertà alimentare Un bambino...

Ultime notizie

Confagri: innovazione e export punti forza florovivaismo italiano

Il Presidente Confagricoltura Massimiliano Giansanti visita a Genova Euroflora e incontra le imprese. Il settore florovivaistico italiano vale 3,14 miliardi...

Pollicino apre a Novara e ricerca 40 nuove risorse

Pollicino, la catena di ristoranti specializzata nell’offrire esperienze uniche per le famiglie, aprirà il suo nuovo locale a Novara...

Ostuni Design Week-end, la seconda edizione dal 12 al 15 giugno

Per tutti gli amanti del design e per chi vuole assaporare un primo weekend della bella stagione volando in...

GIARDÍ inaugura il serale con un menu dinner ricco di novità

Una storia di successo quella di GIARDÍ, il ristorante che ha rivoluzionato la scena milanese con la sua cucina...
×