1 min di lettura

Nell’ampio panorama di manifestazioni, fiere ed eventi dedicati a tutto ciò che riguarda la produzione, commercializzazione e diffusione del vino, sicuramente Vitigno Italia rappresenta una delle kermesse più prestigiose e longeve del mezzogiorno.

Giunta alla sua 19°edizione, rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per aziende e produttori di tutta Italia. Nella prestigiosa cornice della Stazione Marittima di Napoli dal 11 al 13 Maggio circa 200 aziende, alcuni Consorzi e realtà territoriali sono stati presenti con oltre 2000 etichette in degustazione tra grandi denominazioni e territori da scoprire.

ASA Campania ha garantito la presenza con il proprio rappresentante regionale, per verificare lo stato di salute del comparto vitivinicolo Nazionale anche alla luce dei recenti avvenimenti commerciali che ne hanno messo a dura prova la solidità.

Quali strategie per fronteggiare le nuove sfide dei mercati internazionali? Gli sviluppi delle nuove normative sui diritti di impianto, i cambiamenti climatici ed altri temi sono stati sviscerati durante questa tre giorni di full immersion nel mondo del vino. Il Presidente Maurizio Teti ha inaugurato con il solito entusiasmo e impegno personale unitamente al suo staff, questa nuova edizione di Vitigno Italia.

In conclusione possiamo dire che è stato l’ennesimo successo di pubblico e di presenze, a testimonianza del fatto che il vino italiano è sempre protagonista malgrado le inevitabili flessioni dovute a fattori di varia natura, non per ultimo il dibattito sulle annotazioni in etichetta che sicuramente penalizzano oltremodo un prodotto straordinario e antico che rappresenta una voce importante nella scala dei valori del nostro agroalimentare.

www.vitignoitalia.it