
NOTIZIE BIO IN PRIMO PIANO
* Via libera al piano nazionale sulle sementi biologiche... continua
* Giornata Ambiente: in Italia l'agricoltura più green d'Europa... continua
* Milano, 22 giugno: Conferenza stampa di presentazione di SANA, 35° Salone internazionale del biologico e del naturale... continua |
ASA Associazione Stampa Agroalimentare
Newsletter 673 / 12.6.2023
Segui ASA anche su Facebook | Twitter

Giornata Ambiente: con -1/3 terra fertile l'Italia frana
A causa della cementificazione e dell'abbandono l'Italia ha perso quasi 1/3 (30%) dei terreni agricoli nell'ultimo mezzo secolo con la superficie agricola utilizzabile in Italia... continua

Sicurezza alimentare: la FAO lancia un kit di strumenti pratico e completo
Il lancio del sito web, ideato per agricoltori e aziende agricole di grandi e piccole dimensioni, è previsto in occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare 2023... continua

Cibo sicuro, in Italia 1 allarme al giorno. Nas: sequestrate oltre 8mila tonnellate di alimenti
Il rischio di mangiare cibo non sicuro è molto più alto di quanto si creda. Basta pensare che in Italia, nel 2022, è scoppiato quasi un allarme alimentare al giorno... continua

Nuovo report Agrimercati di Ismea. Alluvione Emilia-Romagna peserà su valore aggiunto agricolo
Previsioni negative in arrivo per il settore primario. Se il primo trimestre 2023 fa registrare una sostanziale stabilità del valore aggiunto agricolo... continua

Educazione al consumo moderato, qualità e creazione di valore: da qui passa il futuro del vino
I messaggi di politica e ricerca nell'assemblea Federvini, a Roma. Gregor Zwirn (University of Cambridge): "health warnings approccio scorretto"... continua

Ogni famiglia italiana spreca 20 kg di cibo all'anno
Dati presentati al congresso della Società di Nutrizione Umana... continua

CONFERENZE STAMPA
Martedì 13 giugno
Roma - Sala Conferenza Stampa di Confindustria - viale dell'Astronomia 30 – ore 12
Assalzoo - Associazione Nazionale Tra Produttori di Alimenti Zootecnici, Assocarni - Associazione Nazionale Industria Commercio Carni e Bestiame e Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d'Italia, presentano un nuovo soggetto federativo in rappresentanza dell'Industria italiana della prima trasformazione alimentare.
L'evento si svolgerà in presenza, con possibilità di collegamento da remoto: Link: https://zoom.us/j/9996785409 Password: Semola
Confermare la partecipazione alla segreteria Italmopa: Tel. 06 6785409 - mail italmopa@italmopa.com
Martedì 13 giugno
Roma - Camera dei Deputati (sala Tatarella), Palazzo Montecitorio – piazza Monte Citorio – ore 16
Presentazione della 93ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, in programma dal 7 ottobre al 3 dicembre 2023.
Info e accrediti: ufficiostampa@fieradeltartufo.org - www.fieradeltartufo.org
Ente Fiera di Alba: Telefono: 0173 361051
Mercoledì 14 giugno
Roma - Cinema Palazzo Esposizioni – Scalinata – via Milano 9/A – ore 11
Presentazione della nuova Guida di Gambero Rosso Pane e panettieri d'Italia dedicata alle eccellenze tra le panetterie italiane. Seguiranno premiazione dei Tre Pani e vari assaggi.
Per confermare la propria presenza: alice.fracassi@aquietplace.it - elena.santoro@aquietplace.it
Mercoledì 14 giugno
Roma - Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Sala Cavour - via XX Settembre 20 – ore 11.30
L'Associazione Nazionale Città dell'olio presenta "Il Turismo dell'Olio del Mediterraneo". 1^ Meeting Oleoturismo Mediterraneo, Premiazione Concorso nazionale Turismo dell'Olio III ed., 56^ Assemblea nazionale Città dell'Olio.
E' necessaria la conferma per accredito e accesso al Ministero scrivendo a info@cittadellolio.it
Giovedì 15 giugno
Torino – Museo Nazionale dell'Automobile – corso Unità d'Italia 40 - ore 11
"Una storia al futuro - 90 anni di Museo Nazionale dell'automobile", presentazione della mostra e del palinsesto di eventi in programma nel mese di luglio.
E' richiesta la conferma di partecipazione con mail a: claudiozitoli@wa-me.it
EVENTI
Mercoledì 14 giugno
Bagnacavallo (RA) - Teatro Goldoni - piazza della Libertà 17 - ore 10
"Il dolore e la forza della cooperazione", un evento organizzato da Legacoop Romagna, Legacoop Emilia-Romagna e Legacoop nazionale per raccontare le storie di solidarietà durante l'alluvione. Tra gli ospiti il presidente della Regione Stefano Bonaccini, i presidenti delle Province di Ravenna e di Forlì-Cesena Michele de Pascale ed Enzo Lattuca, i Prefetti, i Sindaci e i rappresentanti delle cooperative che hanno mostrato solidarietà e resilienza nell'affrontare la catastrofe.
Info: https://legacoopromagna.it/
Giovedì 15 giugno
Roma – Palazzo Ripetta – via di Ripetta 231 – ore 16
Assemblea ASSICA 2023: Le prospettive della filiera dei salumi, fra cambiamenti economici e sfide dello sviluppo sostenibile. Verrà approfondito lo scenario attuale del settore, con il commento dei recenti dati di produzione e consumo e la presentazione di due importanti ricerche commissionate dall'Associazione.
L'incontro verrà trasmesso anche in diretta streaming. Si può registrarsi all'evento a questo link ZOOM: https://shorturl.at/sJQ39
E' richiesta la conferma di partecipazione anche per lo streaming a: formisano@assica.it – francesca@blancdenoir.it
Domenica 18 giugno
Grinzane Cavour (CN) – Castello – via Castello 5 – ore 10.30
Cerimonia di consegna da parte dell'Enoteca Regionale Piemontese Cavour della VIII edizione dell'Omaggio "Langhe-Roero e Monferrato: onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino".
Richiesta di conferma di partecipazione con mail a: pietro@impressostudio.it
Lunedì 19 giugno
Firenze – Cinema Astra – piazza Cesare Beccaria 9 – ore 11.15
L'Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti presenta il libro di Armando Castagno "Castellina in Chianti – Territorio, vino, persone" che racconta le storie dei produttori di questo comune del Chianti Classico. Seguirà un tasting alla scoperta delle migliori etichette di 37 produttori.
E' richiesto l'accredito con mail a: delia@zedcomm.it
Martedì 20 giugno
Milano – Sine Restaurant – viale Umbria 126 – ore 12
L'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) e di IMATHIA (Associazione di Cooperative Agricole – Grecia) organizzano il press event "LET'S EAT - European Authentic TASTE", promosso nell'ambito dell'omonima campagna co-finanziata dall'Unione Europea. Verrà annunciato l'avvio della terza edizione delle Restaurant weeks e presentato l'elenco dei ristoranti partecipanti e le ricette ideate dagli chef. A seguire, l'esclusivo lunch ideato da Roberto Di Pinto, Ambasciatore del Gusto e patron del Sine Restaurant.
E' richiesto l'accredito entro il 14 giugno a desk@blancdenoir.it o telefono 0307741535

|