
NOTIZIE BIO IN PRIMO PIANO
- Il mondo scientifico agrario contro l'agricoltura biodinamica (leggi)
- Il primo regolamento europeo sul biologico compie 30 anni (leggi)
- AIAB su giornata mondiale contro la siccità: “Il biologico è la soluzione per evitare la desertificazione e il consumo dei suoli” (leggi)
- Vino (UIV): Mipaaf approva decreto sostenibilità (leggi)
|
ASA Associazione Stampa Agroalimentare
Newsletter 625 / 28.06.2021
Segui ASA anche su Facebook | Twitter

ASA Magazine: è online il numero di Maggio 2021 della rivista dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana!
Leggi ASA MAGAZINE, la testata giornalistica digitale legata al mondo italiano ed estero dell’agroalimentare, del biologico, del turismo e dell’analisi politica di settore. Sfoglia il numero di Maggio 2021 a questo link

Covid: spinge i consumi bio al record storico
Salgono alla cifra record di 4,3 miliardi di euro i consumi domestici di alimenti biologici grazie alla svolta green e salutista degli italiani con l’emergenza Covid che ha determinato un aumento degli acquisti del 7% nel 2020... continua

7 italiani su 10 a caccia di piante nei vivai
Con la pandemia quasi 7 italiani su 10 (68%) vanno a caccia di piante nei vivai per abbellire le proprie case e i giardini, per combattere afa e caldo, per difendersi da zanzare e insetti molesti o addirittura per coltivare direttamente frutta e ortaggi da portare in tavola... continua

Vacanze: 6 italiani su 10 pronti a spostarle per il vaccino
Oltre sei italiani su dieci (63%) sono disposti a spostare le ferie pur di farsi iniettare la prima o la seconda dose di vaccino, con la paura per il Covid che è più forte della voglia di relax... continua

Onu: in Italia solo 33 mq di verde a testa, sos clima
In Italia ogni abitante dispone in città di appena 33,8 metri quadrati di verde urbano con lo smog che nelle città viene amplificato dall’effetto combinato dei cambiamenti climatici... continua

Il cibo post covid, consumatore cerca salubrità e naturalezza
La riscoperta di antichi sapori, il rispetto dell'etica dei prodotti e l'acquisto direttamente dai produttori: sono queste alcune delle condizioni che determinano il nuovo modello di business relativo al cibo nel periodo... continua

Autorità nazionali di 4 paesi Ue, glifosato non è cancerogeno
L'erbicida glifosato non è cancerogeno, non è mutageno, né tossico per la riproduzione. Sono le conclusioni del primo rapporto sulla sicurezza della sostanza nell'ambito del rinnovo dell'autorizzazione Ue... continua

CONFERENZE STAMPA
Martedì 29 giugno
Torino – Palazzo Civico – piazza Palazzo di Città – ore 15
Presentazione di World Design Library (WDL) e di Torino Automotive Heritage Network (THAN).
Evento in presenza o in streaming al link: www.facebook.com/cittaditorino
E’ richiesto l’accredito.
Ufficio Stampa Spin-To: Gabriella Bruzzone - www.spin-to.it
Ufficio Stampa Giunta Comunale Gabinetto della Sindaca: Eliana Bert 011 01123677 - eliana.bert@comune.torino.it - Francesco Tamburello 011 01123042 / www.comune.torino.it
Mercoledì 30 giugno
XVII Rapporto sul Turismo del Vino in Italia – ore 11
Webinar su “L’impatto socio-economico del Covid sul turismo del vino in Italia: dalla necessità della gestione alla prospettiva del rilancio”.
Link collegamento piattaforma zoom: https://us02web.zoom.us/j/84504225275?pwd=ZXdBOW1WSGpDd0J6OGJzSmgwM0dNQT09
ID riunione: 845 0422 5275 - Passcode: 477940
Ufficio Stampa: Max Rella - info@maxrella.com
Lunedì 5 luglio
Milano – Palazzo Reale, Sala delle Cariatidi – piazza del Duomo 12 – ore 16.30
Presentazione di Milano Wine Week 2021.
E’ richiesto l’accredito con mail a: ufficiostampa@milanowinewee.it
Martedì 6 luglio
Urban Award 2021 – 11.30
Presentazione della V Edizione e Premiazione 2020 per la mobilità sostenibile.
Per partecipare è sufficiente collegarsi al link: https://zoom.us/j/94673507212 ma è richiesta conferma di partecipazione via mail a: talarico@studioeidos.it
Ufficio Stampa Studio Eidos: Tel. 049.8910709 - talarico@studioeidos.it
Mercoledì 7 luglio
Milano – GAM, Galleria d’Arte Moderna, Sala da Ballo – via Palestro 16 – ore 11.30
Conferenza stampa di miart 2021 e anteprima Milano ArtWeek 2021.
Posti limitati: accredito obbligatorio con mail a: rsvp@larafacco.com
Ufficio Stampa Miart: Lara Facco: 02 36565133 / press@larafacco.com
Ufficio Stampa Fiera Milano: Rosy Mazzanti: T 0249977324 / www.fieramilano.it
Elena Brambilla: T 0249977939 / www.fieramilano.it
Mercoledì 7 luglio
Rapporto annuale sui consumi dei prodotti surgelati in Italia – ore 11.30
L’Istituto Italiano Alimenti Surgelati presenta online le evidenze del 2020 e le previsioni sui primi mesi del 2021: una fotografia dei principali trend e delle singole categorie merceologiche. Inoltre, un’occasione per riflettere sui vantaggi dei prodotti surgelati per il rilancio della ristorazione.
E’ richiesto l’accredito per ricevere il link di partecipazione.
Ufficio Stampa INC: Livia Restano - tel 0644160833 - www.inc-comunicazione.it
EVENTI
Giovedì 1 luglio
Prezzi delle materie prime – ore 10
Webinar gratuito online organizzato da CSO Italy Centro Servizi Ortofrutticoli su rincari e conseguenze sul comparto alimentare. Quali disagi arreca al comparto ortofrutticolo la carenza e la difficoltà di reperimento delle materie prime?
Infoline: 0532904511 – events@csoservizi.com
Venerdì 2 luglio
Dai semi dell’innovazione ai frutti della sostenibilità! – ore 9.30
Convegno di presentazione della ricerca dell’Osservatorio Food Sustainability della School of Management del Politecnico di Milano.
Info e iscrizioni: https://bit.ly/35FgIx3
E’ richiesta la conferma di partecipazione.
Ufficio stampa Osservatori Digital Innovation PoliMi: d’I comunicazione - Marco Puelli, mp@dicomunicazione.it, - Piero Orlando, email po@dicomunicazione.it
Venerdì 2 luglio
Pollenzo (Cuneo) – Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – ore 10.30
The Fodd Industry Monitor. La sfida della crescita sostenibile per l’industria del food. Le performance delle imprese alimentari italiane. L’impatto della sostenibilità sui modelli di business.
Evento in presenza. E’ prevista una diretta Live Streaming su Class CNBC.
Si prega di confermare la partecipazione entro il 30 giugno 2021 registrandosi sul sito: www.foodindustrymonitor.com
Info stampa: agiordano@consiliumcom.it
Info: info.sim@ceresioinvestors.com
Sabato 3 luglio
Masterclass dedicate al Prosecco DOC – ore 17
In occasione dei Weekend del Gusto a Villa Terzaghi, masterclass gratuite organizzate dal Consorzio di Tutela del Prosecco DOC dal titolo “Prosecco DOC Dreamland: incontra l’autentico Prosecco DOC e scopri il nuovo Prosecco DOC Rosé”.
Seguirà domenica 4 luglio alle ore 11.30 “Prosecco DOC e Prosecco DOC Rosé: Ispirazione, tradizione e innovazione”. A seguire ci saranno le lezioni guidate sul vino Rebola.
E il 10, 11, 17 e 18 luglio in programma incontri dedicati ad altri vini.
Ufficio Stampa Clap di Albina Podda: www.clapcommunication.its
LE CONVENZIONI ASA PER I PROPRI ASSOCIATI
- Convenzione Park to Fly presso i parcheggi custoditi di numerosi aeroporti italiani
- Sconto 10% per acquisti nella sezione "Bottega" di www.idee-on-line.it
- Sconto 15% su libri, musica e video per acquisti online sul sito di Macrolibrarsi.it
Per informazioni su come usufruire delle convenzioni: bettelli@asa-press.com

|