|
QUALITA'
Federcoopesca, con nuove etichette Ue +22%
vendite pesce
Regole di trasparenza opportunità
per made in Italy
Le nuove regole sull'etichettatura degli alimenti in vigore dal prossimo
13 dicembre potrebbero far aumentare del 22% le vendite di pesci, molluschi
e crostacei. Ne è convinta la Federcoopesca-Confcooperative, a
proposito della direttiva che entrerà in vigore il prossimo 13
dicembre che riguarda, tra i vari alimenti, anche pesci, molluschi e crostacei.
''Ogni informazione in più fornita al consumatore - spiega all'ANSA
Gilberto Ferrari, direttore della Federcoopesca-Confcooperative - consente
di tutelare meglio il consumatore, favorendo un consumo consapevole; sapere
dove e come è stato pescato un pesce o come è stato congelato
o trasformato può spingere le vendite; dalle nuove regole possono
nascere nuove opportunità che bisogna saper cogliere''. Tra l'altro,
precisa l'organizzazione cooperativa, a beneficiare di queste regole improntate
sulla trasparenza, saranno sicuramente le produzioni nazionali in concorrenza
con tutto quello che arriva da mari lontani, che molto spesso non hanno
le stesse proprietà nutritive e i sapori conferiti dalle acque
del Mediterraneo. Plauso alle nuove norme anche dal mondo dell'imprenditoria.
''E' importante che questo ulteriore flusso di informazioni possa essere
trasmesso in tutti i passaggi della filiera - commenta Claudio Brinati,
operatore del settore agro-ittico - occorrerà gestire tutto con
sistemi supportati da adeguate tecnologie informatiche perché altrimenti
si rischia che i vecchi strumenti facciano flop e non siano in grado di
gestire al meglio tutta questa mole di dati''.. (www.ansa.it)

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|