AZIENDE
E PRODOTTI
Il Prosecco Doc dà i numeri
Ufficializzati i dati dell’annata
2013 alla presenza del ministro Mipaaf Maurizio Martina
Ha atteso la presenza del Ministro Martina,
il Presidente del Consorzio tutela Prosecco Doc Stefano Zanette per ufficializzare
i dati dell’annata 2013 ancora freschi di stampa.
“Dati che sostanzialmente confermano il trend molto positivo del
Prosecco sia nel consumo domestico che nell’export – esordisce
Zanette -
A livello mondiale la Denominazione di Origine Prosecco nel 2013 ha registrato
un +18 % rispetto al 2012 con l’immissione di oltre 170 milioni
di bottiglie nei mercati dei 5 continenti”.
“Denominazione di Origine è pari dunque a oltre il 35% -
dato che assicura al Prosecco il primato assoluto a livello mondiale in
questo importante comparto. Il che significa – spiega Zanette che
nel mondo delle bollicine DO almeno una bottiglia su 3 è di Prosecco.
Ma questa probabilità aumenta nei 3 mercati storici di riferimento
del Prosecco: in Germania 1 bottiglia di bollicine su 2 è di Prosecco
mentre negli USA e nel Regno Unito 4 bottiglie su 10 arrivano dal territorio
ad origine protetta Prosecco, che – vogliamo ricordarlo –
spazia da Treviso a Trieste includendo tutte le province del FVG e la
maggior parte di quelle venete”.
Ecco la sintesi dell’annata 2013:
Germania. E’ il primo nostro mercato
estero, che si assicura ogni anno circa un terzo dell’intera quota
export. Nel 2013 si conferma sostanzialmente stabile registrando un 1,6
% in più, che viste le quantità è di per sé
un dato molto interessante.
Ma ci sono altri Paesi più performanti nello scenario internazionale.
Il Regno Unito - con uno straordinario
+ 57.9 % - si guadagna una posizione, passando dal 3° al 2° posto
nel podio mondiale. Portando la propria quota export al 20,3% del totale.
Anche gli STATI UNITI d’AMERICA crescono in maniera significativa
e segnano un +24% che corrisponde al 16% della quota export complessiva.
Al Ministro Martina il Presidente Zanette
ricorda che sono oltre 10.000 le aziende produttrici che fanno capo al
Consorzio Prosecco Doc. A queste si aggiungono almeno 1000 aziende trasformatrici
e più di 300 case spumantistiche per un valore generato di almeno
1,2 miliardi di volume d’affari.
“Sono dati impressionanti, direi
vertiginosi – commenta il Ministro Martina, “complimenti per
i 241 milioni di bottiglie che evidenziano il grande lavoro già
fatto che va considerato base di partenza per quanto ancora si può
fare: consolidare e conquistare nuovi mercati. Ciò richiede impegno
e risorse.
Noi ci siamo. Da questo punto di vista penso ci siano occasioni in vista
da non perdere: penso ai fondi OCM che servono proprio per accompagnare
esperienze come la vostra e guardo al 2015 con l’EXPO come altra
interessante opportunità.
Quando giro il mondo parlando di vini e raccontando l’esperienza
vitivinicola nazionale – conclude il Ministro – voi siete
un tratto fondamentale del protagonismo italiano”
Albina Podda / Ufficio Stampa
M 3484510176
Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco
t +39 0422 1572383 – f +39 0422 1572385
www.consorzioprosecco.it
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|