SALUTE E BENESSERE
New York: obbligatorio segnalare la presenza sale negli alimenti

A distinguere questi cibi un simbolo che rappresenta una saliera

Troppo sale fa male, lo dicono e lo ripetono i medici, ma questo messaggio resta troppo spesso inascoltato. E così dal 1 dicembre a New York, prima città al mondo, per le catene di fast food e ristoranti è diventato obbligatorio pubblicare sui loro menu un segno vicino a quei preparati che superano in una porzione le dosi massime raccomandate.

Negli Stati Uniti la Food and Drug Administration ha stabilito un limite massimo di 2.300 milligrammi di sodio al giorno, pari, circa, a un cucchiaino da caffè pieno di sale.

Per riconoscere questi cibi è stato scelto un simbolo facilmente riconoscibile, che rappresenta una saliera.

"Questa iniziativa non punta a regolamentare l'alimentazione delle persone, ma solo a dare una corretta informazione. L'eccessivo consumo di sale ad esempio fa aumentare la pressione sanguinea e aumenta il rischio di infarto. Noi vogliamo che la gente sia consapevole, è un'operazione di trasparenza spiega la dottoressa Sonia Angell del dipartimento della salute di New York.

Il sale in eccesso è spesso nascosto nelle salse per le insalate, nel pane a fette confezionato, ma anche nei milk shake o in alcuni dolci caramellati. Ora una saliera svelerà la presenza di sodio. (www.askanews.it)




ASA Press / Le notizie di oggi