Focaccia della Befana

La focaccia della Befana è un tipico lievitato celebrativo dell’Epifania. Inserita nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali piemontesi, la fugassa d’la Befana è formata da...

Porridge estivo

Il porridge è un piatto tipico della cucina anglosassone, un mix di proteine, fibre, carboidrati e grassi, cucinato con acqua o latte insieme ad...

Il castagnaccio

Tra i simboli gastronomicamente più rappresentativi della stagione autunnale appare sicuramente il castagnaccio. Una torta originaria della Toscana, usualmente preparata anche in diverse regioni...

Coppa candida con fragole

È arrivato il momento di portare un po’ di eleganza anche a tavola: si inizia procurandosi una coppa di vetro scintillante posta nell’ultimo ripiano...

Ciambella pasquale

A partire dalla colazione fino ad arrivare alla cena, il periodo pasquale è pieno di molteplici pietanze: dalla coratella alla corallina, dal casatiello alla...

Crema al caffè

La forza aromatica del caffè sotto forma di bevanda estiva. Una crema dolce e rinfrescante per iniziare la giornata con la giusta carica. Ne...

Tortino con salsa di lamponi

Un dolce dal cuore caldo e colante. Una sorta di scrigno cioccolatoso da introdurre ad una cena a lume di candela: il tortino al...

Migliaccio

Solitamente degustato il martedì grasso, il Migliaccio è un tipico dolce campano preparato sotto il periodo carnevalesco. I suoi gusti e profumi ricordano quelli...

Biancocacao

Quando la stanchezza comincia a farsi sentire, forse è necessario prendersi una pausa e ricaricarsi di autostima con una porzione di golosità. Una merendina...

Frittelle di San Giuseppe

Peculiarità del riso è la sua ampia versatilità. Bollito, al vapore, mantecato… ma non solo. Questo cereale si presta particolarmente anche per essere immerso...

Frullato di bosco

Quando nell’armadio cominciano a moltiplicarsi decine di magliette a maniche corte è segno evidente che il caldo comincia a farsi sentire. Il clima estivo...

Pane di San Francesco

Un tipico dolce umbro le cui origini risalgono fino al Medioevo, tradizionalmente preparato nel comune di Assisi in onore del patrono d’Italia: San Francesco....

Churros con salsa al torrone

Il calore emesso dall’olio caldo in cucina è normale abitudine durante le feste. Le fritture, dolci e/o salate, sono un bel modo sia per...

Muffin alla zucca

Inizia quel periodo dell’anno in cui godersi una rilassante camminata lungo le numerose passerelle offerte dalla natura: parchi naturali, boschi, giardini. Saranno quelle improvvise...

Cheesecake all’arancia

La stagione autunnale sta maturando e la natura espone la sua piena vivacità in varie colorazioni. Le diversità cromatiche rispecchiano anche la gastronomia, delineando...

In Evidenza