Tortino con salsa di lamponi
Un dolce dal cuore caldo e colante. Una sorta di scrigno cioccolatoso da introdurre ad una cena a lume di candela: il tortino al...
Confettura di fragole
Aprendo la finestra di casa l’area primaverile è già entrata. L’ora legale ha fatto il suo corso, ed il clima mite inizia pian piano...
Biscotti pasquali
Con tantissimi modi di lavorazione differenti, dei buoni biscotti possono divenire parte integrante di un banchetto pasquale. Ottimi da inzuppare e gustosi da mangiare....
Frittelle di San Giuseppe
Peculiarità del riso è la sua ampia versatilità. Bollito, al vapore, mantecato… ma non solo. Questo cereale si presta particolarmente anche per essere immerso...
Migliaccio
Solitamente degustato il martedì grasso, il Migliaccio è un tipico dolce campano preparato sotto il periodo carnevalesco. I suoi gusti e profumi ricordano quelli...
Focaccia della Befana
La focaccia della Befana è un tipico lievitato celebrativo dell’Epifania. Inserita nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali piemontesi, la fugassa d’la Befana è formata da...
Croccante di frutta secca
Il fuoco è lì che scoppietta. L’albero di Natale è completo e l’atmosfera di festosità comincia a materializzarsi. Mentre i fornelli scaldano le pietanze,...
Fave dei morti
Il 2 novembre, il giorno dopo la festa di tutti i Santi, è la data simbolo della commemorazione dei Defunti, e tra i diversi...
Muffin alla zucca
Inizia quel periodo dell’anno in cui godersi una rilassante camminata lungo le numerose passerelle offerte dalla natura: parchi naturali, boschi, giardini. Saranno quelle improvvise...
Confettura di pesche
Pane, burro e marmellata è la classica colazione abbinata. Ma a seconda del frutto scelto potremmo parlare anche di confettura. Di fatti, seguendo la...