Pecorino Romano, uno dei formaggi più imitati al mondo
Il Pecorino Romano è uno dei formaggi più imitati al mondo. Il formaggio trasformato con circa il 60 per cento del...
Vino, è Instagram il “social” con la crescita più alta
E' il social network Instagram a continuare a crescere nel comparto
vino più di tutti gli altri con un incremento di follower...
Lo Yogurt: bianco, colorato o…
Lo yogurt, si sa, fa molto bene. Ma perché e come agisce esattamente?
* Una flora intestinale sana è costituita per almeno il...
Contro le frodi alimentari nel caffè
È stato messo a punto nei Laboratori di Chimica degli Alimenti del
Dipartimento di Farmacia dell‘Università di Napoli Federico II un
metodo ...
Export vino italiano verso i 6 mld di euro
Secondo un aggiornamento sul mercato del vino dell’Osservatorio
Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che ha analizzato i dati semestrali
export a fonte Istat...
L’Uva Fragola
Questa varietà di uva è chiamata anche Americana o Isabella ed è stata introdotta in Europa agli inizi del 1800 insieme...
La riscossa della carne di vitello
Carne di vitello in primo piano fino al 2021 con una campagna di comunicazione e promozione realizzata da Assocarni ed Sbk....
Ruzzese, vino antenato del più noto Sciacchetrà
Ne era un estimatore nel Cinquecento persino papa Paolo III Farnese,
che se lo faceva inviare alla corte papale per gustarlo insieme...
La Melanzana Perlina
Questa particolare varietà di melanzana ha forma snella e allungata,
buccia sottile dal tipico colore viola intenso, indice di una buona
presenza...
L’Aglio
L’aglio è una bulbosa di origini asiatiche diffusa in tutto il mondo e
molto utilizzato nella cucina mediterranea e in quella mediorientale.
E’ una...