Cresce la Dop-economy, +3,4% operatori per 299 produzioni
Sono 299 i prodotti agroalimentari italiani di qualità al 3 dicembre 2018, un paniere in crescita dell'1,4% rispetto al 2017. Lo segnala il rapporto...
Vino, 4 azioni salva-settore
La filiera del vino, che unisce le associazioni di categoria Confagricoltura, Cia, Alleanza delle Cooperative Italiane, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi...
Il Cioccolato
Tra tutti i prodotti arrivati in Europa dopo la scoperta dell’America, il cioccolato è probabilmente il più amato. Si ottiene mediante una serie di...
Formaggi da Paradiso
Il formaggio è un alimento dalle radici antichissime e dagli ingredienti semplici. I suoi mille sapori e aromi gli vengono conferiti da fattori ambientali...
Il Canestrello
Questo gustoso mollusco bivalve (Chlamys varia), chiamato anche pettine di mare, è tipico dell’Alto Adriatico e appartiene alla famiglia dei pettinidi, la stessa della...
Consumi, l’etichetta a batteria salva il Made in Italy
L’etichetta a batteria salva il Made in Italy dagli attacchi del nutriscore francese e deli semafori inglesi che penalizzano la dieta mediterranea e le...
Arriva carta d’identità vigneto
L'agronomo friulano Giovanni Bigot ha messo a punto e brevettato un metodo di valutazione, scientifico e assolutamente innovativo, del potenziale qualitativo di un vigneto,...
Il Kumquat
E’ un antichissimo agrume di origine cinese, conosciuto infatti anche come mandarino cinese, e la varietà originale è la Fortunella (Fortunella margarita) dal nome...
L’ossobuco
Dalla parte terminale delle zampe posteriori e anteriori dei bovini si ricava lo stinco o geretto (tibia), che si cucina intero o disossato o...
Aumentano marchi a tutela food Made in Italy
I marchi a tutela dalla contraffazione riguardano varie categorie del
settore alimentare e vanno dai formaggi al riso, dalla frutta fresca
alle bevande e ai vini....