Vino batte siccità: +3% la quantità
La produzione 2022 dovrebbe attestarsi intorno ai 50,27 milioni di ettolitri di vino, la stessa quantità dello scorso anno (50,23 milioni di ettolitri di...
Il Prosecco guida l’export in Ue
Con 205 milioni di litri (41%) il Prosecco, secondo Eurostat, è al primo posto tra le principali categorie di spumante esportate dagli Stati membri...
Nasce vino all’ombra del Colosseo, prime bottiglie nel 2025
Si potrà brindare nel 2025 con il primo calice del vino nato all'ombra del Colosseo, da un vigneto realizzato sul Colle Palatino della Capitale...
Barolo en primeur, l’asta benefica in Langa
Si ripete 'Barolo en primeur', l'asta benefica internazionale nella quale Christie's batterà 15 barriques del pregiato vino piemontese ottenuto dai filari della storica Vigna...
Il cambiamento climatico rivoluziona il modo di fare vino
Il clima è un motore per la tipicità del vino in relazione alla sua origine. Ogni pratica viticola viene scelta in base alle...
Matteo Ascheri riconfermato presidente del Consorzio Barolo Barbaresco
Matteo Ascheri, 59 anni imprenditore vitivinolo di Bra (Cuneo), è stato riconfermato presidente del Consorzio di Tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani....
In 20 anni meno aziende vitivinicole in Italia
In vent'anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con...
Arriva carta d’identità vigneto
L'agronomo friulano Giovanni Bigot ha messo a punto e brevettato un metodo di valutazione, scientifico e assolutamente innovativo, del potenziale qualitativo di un vigneto,...
Exploit dell’export di vino italiano nei primi 9 mesi del 2021
Nei primi 9 mesi del 2021 l’export del vino italiano ha segnato una ulteriore impennata, con un +15,1% (oltre 5,1 miliardi di euro)...
Instagram è il canale social wine che cresce di più
E' Instagram il canale social che cresce maggiormente con +20% dei follower in aggregato sul 2021 nel mondo digitale del vino.
E' quanto emerge con...
Vino, 4 azioni salva-settore
La filiera del vino, che unisce le associazioni di categoria Confagricoltura, Cia, Alleanza delle Cooperative Italiane, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi...
Il vino vale oltre 240 miliardi di euro
Nel 2021, il mercato mondiale delle bevande alcoliche e i suoi cinque segmenti (vino, superalcolici, birra, sidro, ready to drink) hanno raggiunto il valore...
Bruxelles elimina il vino italiano dai dannosi alla salute e conferma gli aiuti
Scampato pericolo per un prodotto chiave per l’agroalimentare italiano: il vino ha rischiato di essere estromesso dall’elenco dei prodotti che Bruxelles sostiene ogni anno...
Università-Onav rilanciano Scuola Maestri Assaggiatori
Un Master universitario per affinare le capacità di degustazione dell vino in modo professionale e imparziale. Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione...
Il Prosecco rimane tra i vini più taroccati al mondo
Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo sottraendo risorse e opportunità di lavoro all’Italia e mettendo...