Così la Nasa osserva dallo spazio i campi coltivati

Durante il World Agri-Tech Innovation Summit 2023 di Londra abbiamo incontrato Alyssa Whitcraft, Executive...

L'Editoriale

Innovazione tecnologica agroalimentare e cibo artificiale: opportunità e problematiche

Di Saverio Scarpino L'innovazione tecnologica è sinonimo di progresso, e questo vale in tutti i settori. Infatti, le aziende che investono nella ricerca scientifica, e...
spot_img

Notizie ASA

Auguri di ASA alla Presidente onoraria Gudrun Dalla Via

Il Direttivo e tutti i Soci ASA sono felici...

Convocazione dell’Assemblea Nazionale Ordinaria ASA

15 settembre 2023 L’Assemblea Nazionale Ordinaria dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana...

Alimenti oltre la scadenza. Garantire la sicurezza. Evitare lo spreco

Giornata di studio sulla shelf life degli alimenti a...

Buone vacanze da ASA

Le pubblicazioni sul nostro sito riprenderanno il 23 agosto. Auguriamo...

Convocazione dell’Assemblea Nazionale Straordinaria ASA

L’Assemblea Nazionale Straordinaria dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana (ASA) è...

Buone feste da ASA

Le pubblicazioni riprenderanno il 10 gennaio 2023, dopo la...

Buone vacanze da ASA

Come di consueto ASA si concede una pausa per...

In Italia attendiamo da 12 anni una legge sul consumo di suolo

Sotto i nostri piedi esiste un ecosistema complesso, ricco...

Re Panettone® Milano 2023, grande successo per l’edizione numero sedici

Si è conclusa ieri la sedicesima edizione della mostra...

5 dicembre – Giornata Mondiale del Suolo

FederBio: salviamo il suolo! Il 95% del cibo che consumiamo...
spot_imgspot_img

Trending:

Verso una filiera agricola sostenibile: presentato il progetto di ricerca realizzato da A2A e dal Polo delle Microalghe

Si è tenuto il 5 dicembre, presso l’Istituto Spallanzani a Rivolta d’Adda, un incontro promosso da A2A e Fondazione LGH, in collaborazione con il Polo delle...

La Bufala Campana Dop fa bene all’ambiente

Per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente Ecco i risultati del nuovo studio del professor Zicarelli Negli ultimi tre anni il...

Energie nuove in agricoltura: il CREA presenta i risultati del progetto Agroener

Efficienza, basse emissioni e valorizzazione dei sottoprodotti le parole chiave Si chiude oggi, dopo un’intensa due giorni, AGROENER, il progetto CREA interamente dedicato all’energia in...

A Milano il primo condominio green con un orto aeroponico i residenti sono i nuovi contadini urbani

Grazie alla collaborazione fra  Agricooltur® e Gruppo Building, Forrest in Town a Milano è il primo progetto residenziale urbano a proporre un “orto di coltivazione...

Imballaggi, Parlamento Ue: via libera su riduzione dei rifiuti, riutilizzo e riciclo

I deputati chiedono di limitare l’uso di alcuni imballaggi monouso, le confezioni in miniatura degli hotel per i prodotti da toilette e le pellicole...

Via la plastica dal packaging: dalla mosca soldato nera nascono gli eco-imballaggi per alimenti a base di chitosano e oli essenziali

Sono il risultato del progetto europeo PRIMA Fedkito coordinato dall’Università di Pisa; sperimentata anche l’aggiunta di biosensori per controllare la presenza di contaminanti In spray,...

La Danimarca innova: primo piano globale per una transizione alimentare vegetale

Con un'iniziativa senza precedenti, la Danimarca sancisce il suo impegno verso la sostenibilità, delineando un futuro in cui il sistema alimentare si allinea con...

Il Consorzio Mitilicoltori dell’Emilia Romagna aderisce al disciplinare sistema di qualità nazionale zootecnica acquacoltura sostenibile”

Il progetto di certificazione è stato presentato a Rimini alla presenza dei rappresentanti della filiera dell’ittico e agli chef di CheftoChef emiliaromagnacuochi E’ stata annunciata...

Più alberi nel Lazio per un’aria più pulita: il contributo del CREA al progetto Ossigeno

«Sono ormai evidenti a tutti i benefici apportati dalla presenza di più alberi nelle nostre città, tanto è vero che in questa direzione sono...

Pasticceria

Torta soffice al cacao

Che sia a colazione, a merenda o dopo cena, il fascino di una fetta di torta è sempre in grado di sedurre. Se fosse...

Cheesecake all’arancia

La stagione autunnale sta maturando e la natura espone la sua piena vivacità in varie colorazioni. Le diversità cromatiche rispecchiano anche la gastronomia, delineando...

Pancakes natalizi

Il Natale è ormai alle porte, svegliarsi di mattina e percepire il rumore di pentole e padelle dalla cucina è simbolo di forte spirito...
spot_imgspot_img

Il cibo italiano

L’aperitivo, un evento tutto italiano

Quello dell’aperitivo è un momento di relax molto apprezzato dagli Italiani, uno stacco conviviale non impegnativo per lasciarsi alle spalle la...

A rischio miele sardo e api

Le alte temperature sono state la causa della distruzione della fioritura dell’eucalipto, quasi interamente devastata, e di quella del timo, totalmente...

L’aglio rosso di Sulmona diventa Deco

E’ “oro rosso” il prodotto di eccellenza del territorio, al quale manca solo l’approvazione del logo da parte del Consiglio comunale...

L’olio della Liguria

A sentir dire “olio ligure” la quasi totalità dei consumatori dirà: “ah, un olio leggero, dolce, simile a quello del Garda”. C’è...

Il mondo del vino e della vite

Benvenuto Brunello 2023

La 32ma edizione di Benvenuto Brunello, organizzata dal Consorzio...

La vendemmia diventa turistica e didattica

Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione d’Italia...

Un vino per l’estate: ONE Metodo Classico Rosé V.S.Q.

Un colore che conquista al primo sguardo, rosa “buccia...

Gli Stati Generali del Consorzio del Vermouth di Torino: presente e futuro di una forte denominazione

IL 23 giugno si sono riuniti all’Agenzia di Pollenzo...

Il vino ligure

La Liguria vanta 8 Denominazioni di Origine Controllata: Rossese di...

Benvenuto Brunello 2023

La 32ma edizione di Benvenuto Brunello, organizzata dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino e in programma dal 17 al 28 novembre, si presenta...
spot_imgspot_img

Ultime notizie

Seguici su:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti

Newsletter

Corsi e concorsi

Premio Inedito Colline di Torino XXIII Edizione 2024

“Dall’IO all’IA, quale futuro per la scrittura?”. È il...

Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti

Il premio di laurea “Carpenè-Malvolti” 2023 a Sharon Carducci,...

Dall’agricoltura sociale alla corretta alimentazione: nasce il Servizio civile agricolo

Firmato il protocollo tra i Ministeri di Agricoltura e...

Cultura  divertimento e  benessere  a  tavola

Un corso - discorso di enogastronomia curiosa e creativa La...
spot_img