|
IL
FALSO ITALIANO
A cura di Roberto
Rabachino
Dal vino alle mozzarelle, crescono le frodi alimentari
Dai sequestri di finto Montepulciano d’Abruzzo a quelli
di latte di provenienza impossibile da tracciare non c’è
alimento tipico del “made in Italy” che non subisca quotidianamente
qualche tentativo di contraffazione.
I numeri presentati dal rapporto parlano per il 2013 di quasi 10mila
tonnellate di prodotti sequestrati, con un aumento del 30% rispetto
all’anno precedente, e oltre 3 milioni di etichette illegali accertate
a fronte di appena 600mila soltanto dai controlli del 2013 dei Nuclei
Antifrodi Carabinieri (NAC). A questi si aggiungono gli sforzi di tutte
le altre forze dell’ordine, dai Nas che hanno effettuato 39.308
controlli soprattutto nel settore ristorativo alla Gdf con oltre 12mila
tonnellate e 280mila ettolitri di prodotti sequestrati passando
per Corpo Forestale e Capitanerie di Porto.

Vai all'indice di il Falso
Italiano
|
|
|