|
IN PRIMO
PIANO
Istat, inflazione annua +2,2%: dato più basso
da gennaio 2011
Il carrello della spesa al +2,7%, ma
in forte calo rispetto a dicembre. Il rincaro della benzina ai minimi
dal 2009
A gennaio i prezzi al consumo sono saliti dello 0,2% rispetto
al mese precedente, e del 2,2% rispetto a gennaio 2012 (la crescita tendenziale
era del 2,3% a dicembre). Quello annuale è il dato più basso
dal 2011 secondo le rilevazioni dell'Istat.
FRENA LA CRESCITA DELL'ENERGIA - Il rallentamento dell'inflazione a gennaio,
che segue quelli dei tre mesi precedenti, «è imputabile all'ulteriore
frenata della crescita su base annua dei prezzi energetici (+5,2% dal
+9,3% di dicembre), favorita anche da un confronto favorevole con gennaio
2012, caratterizzato da forti rialzi congiunturali dei prezzi di questi
beni». È la quarta volta consecutiva che si registra una
frenata sull'inflazione. L'inflazione di fondo, calcolata al netto dei
beni energetici e degli alimentari freschi, sale invece all'1,7% (era
+1,6% a dicembre). Al netto dei soli beni energetici, la crescita tendenziale
dell'indice dei prezzi al consumo sale all'1,8% dall'1,7% del mese precedente.
ALIMENTARI, +3,9% - A sostenere l'inflazione contribuiscono gli aumenti
dei prezzi degli alimentari non lavorati (+1,7% su base mensile, +4,9%
su base annua), sospinti dalla crescita congiunturale dei prezzi dei vegetali
freschi (+9,5%), la cui variazione tendenziale si attesta a +13,4% (dal
+5,9% di dicembre). L'inflazione acquisita per il 2013 è pari allo
0,8%. Complessivamente gli alimentari salgono del 3,2% su base annua,
l'aumento maggiore dal febbraio del 2009.
FRENA ANCHE IL CARRELLO - Nel mese di gennaio, l'Istituto ha registrato
anche che i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza su base
annua sono rincarati del 2,7%, un tasso di crescita che si mantiene superiore
al tasso d'inflazione tendenziale ma che risulta in decisa frenata rispetto
a dicembre (3,1%). Anche in questo caso è il tasso di crescita
meno elevato rispetto al gennaio 2011.
BENZINA, +0,1% - Lo scorso mese il prezzo della benzina è salito
dello 0,1% rispetto a dicembre mentre ha registrato una forte frenata
su base annua, crescendo solo del 3,1% (dall'8,0% di dicembre). Si tratta
del tasso di crescita tendenziale più basso dall'ottobre del 2009.
(www.corriere.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|