|
ENTI E
MINISTERI
Mipaaf, siglato protocollo d'intesa per sviluppo fonti
rinnovabili nel settore agricolo
Avvio di un percorso di collaborazione
e di semplificazione per la filiera agroenergetica
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica
che è stato sottoscritto un 'Protocollo di intesa e collaborazione
in materia di promozione e sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore
agricolo" con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Il Protocollo, siglato alla presenza del Sottosegretario Giuseppe Castiglione,
che ha la delega sullo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia in
ambito agricolo (Agroenergie), del Capo Dipartimento Luca Bianchi e del
presidente GSE Nando Pasquali, permette di consolidare i rapporti di collaborazione
tra le due parti favorendo un puntuale e continuo scambio di dati e informazioni
e una migliore programmazione del settore delle agroenergie. L'obiettivo
è in particolare migliorare l'applicazione delle normative in vigore
nel settore, predisporre strumenti di monitoraggio, rapporti e indagini
specifiche, per avere un quadro sempre più esaustivo degli effetti
delle politiche e implementare ulteriormente gli strumenti di controllo
relativi agli ambiti di competenza di entrambi i soggetti.
"Questo Protocollo, infatti - dichiara il Sottosegretario Castiglione
- consentirà di effettuare i controlli connessi all'erogazione
degli incentivi con modalità più semplici e maggiormente
efficaci, evitando duplicazioni e oneri eccessivi a carico delle aziende
agricole ed energetiche, ma garantendo al tempo stesso il rispetto delle
condizioni e delle regole previste dalla normativa vigente".
"La collaborazione tra Mipaaf e il GSE - conclude il presidente Pasquali
- è strategica per il settore delle agroenergie perchè consente
sia di armonizzare le procedure per l'accesso agli incentivi sia di fornire
alle istituzioni competenti utili strumenti per la programmazione delle
politiche agroenergetiche." (www.politicheagricole.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|