|
ENTI E
MINISTERI
Olio d’oliva, l’antirabbocco è
legge: Camera approva norma UE
“Finalmente l’antirabbocco
per le bottiglie di olio d’oliva è legge”. Lo afferma
la Cia-Confederazione italiana agricoltori, esprimendo apprezzamento per
il via libera definitivo della Camera alla legge Comunitaria 2013 bis,
contenente la nuova norma per la trasparenza dell’olio portato in
tavola.
La Cia spiega che “una bottiglia d’olio extravergine su 6
in Italia finisce sui tavoli di trattorie, ristoranti e bar, ed è
necessario chiarirne l’origine, per garantire chiarezza e trasparenza
ai cittadini e per tutelare i produttori da falsi e sofisticazioni che
“scippano” ogni anno al “made in Italy” agroalimentare
1,1 miliardi di euro”.
“Con questa misura si mette fine alle oliere anonime, spesso riempite
chissà quante volte, magari spacciando per extravergine un prodotto
di basso livello. Finalmente viene garantita qualità, autenticità
e origine dell’olio messo a disposizione del consumatore finale,
ma si protegge anche la sua salute. Oltre, ovviamente, a migliorare la
sicurezza legata all’igiene del prodotto, grazie all’obbligo
del tappo “antirabbocco”. Ora, però, dobbiamo insistere
a livello comunitario affinché questa norma -conclude la Cia- diventi
un obbligo per tutti i Paesi membri”. (www.helpconsumatori.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|