|
ENTI E
MINISTERI
Vinitaly International ambasciatore vino e
cultura italiani ad Hong Kong
Il 7-9 novembre durante la sesta edizione della International Wine
& Spirits Fair
Riparte da Est il progetto di Veronafiere
per promuovere l’eccellenza dei vini italiani sulle principali piazze
internazionali. Con un Padiglione di quasi 1.000 mq, 134 espositori da
tutte le Regioni d’Italia, un’inedita area lounge che celebra
la cultura enogastronomica e le atmosfere del Bel Paese e un ricco programma
di incontri formativi e degustazioni, i prossimi 7-9 novembre Vinitaly
International porterà l’eccellenza vinicola italica alla
sesta edizione della Hong Kong International Wine & Spirits Fair
(HKIWSF).
Con 30,9 milioni di litri consumati nel 2012, destinati secondo le stime
a crescere a 42,8 nel 2016, la sofisticata metropoli asiatica è
uno dei mercati emergenti e porta privilegiata di accesso alla Cina Continentale,
4° importatore al mondo con 140.593 migliaia di litri di vino in bottiglia
acquistati nel periodo gennaio-giugno 2013 (+20,9% sul 2012). Il vino
italiano, con 11.583 ettolitri esportati nei primi 7 mesi del 2013 (+8,8%
in euro sul 2012), traina il mercato dell’export nazionale e cresce
a un ritmo superiore rispetto agli altri beni di consumo. La partecipazione
alla HKIWSF, che nel 2012 ha richiamato oltre 20.000 operatori qualificati,
mira a sostenere questo trend e conquistare nuove quote di un mercato
nel quale l’Italia, oggi sesto Paese importatore di vini imbottigliati
e terzo Paese importatore di spumanti, ha ancora ampi margini di crescita.
“Il presidio diretto è una necessità strategica sui
mercati asiatici, dove alle complessità normative e logistiche
si aggiunge la componente determinante della mediazione culturale. In
quest’ottica si inserisce anche l’apertura dell’ufficio
di rappresentanza presso la sede ICE di Shanghai che, insieme all’importante
tappa di Vinitaly International Hong Kong, ci consente di garantire ai
produttori una presenza e un supporto costante, essenziale per trasmettere
e far comprendere pienamente le peculiarità dei nostri prodotti.
Il nostro è un impegno certamente a favore dei nostri espositori
e produttori ma anche per tutto il sistema Paese, anche in considerazione
del ruolo di primo piano che il vino ricopre nella cultura enogastronomica
italiana e nell’immagine dell’Italian style nel mondo.”
– afferma Ettore Riello, presidente di Veronafiere.
“Vinitaly International, come noto, è una delle massime espressioni
della visione del business fieristico di Veronafiere. Completa e amplifica
il percorso avviato dal Salone di Verona attraverso una rete di contatti
e un forte know how a supporto delle aziende espositrici. Un sostegno
concreto in ambito formativo, burocratico e commerciale per la promozione
e affermazione sui mercati internazionali. Siamo particolarmente orgogliosi
della preparazione e sensibilità dei nostri produttori italiani,
che comprendono il valore della nostra attività e dimostrano sempre
più consenso e fiducia seguendoci sempre più numerosi, tanto
che in questa edizione di Vinitaly International Hong Kong il numero degli
espositori è pressoché triplicato rispetto a quello del
2012.” – continua Giovanni Mantovani, direttore generale di
Veronafiere. (www.ansa.it)
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił

Torna all'indice di ASA-Press.com
|
|
|