ENTI E
MINISTERI “Buono e Onesto” è
un progetto altamente innovativo, promosso da COPAGRI e dall’Associazione
Produttori Latte della Pianura Padana, in partnership con l'EMB all’European
Milk Board, l’associazione europea che rappresenta 19 organizzazioni
di produttori di latte provenienti da 14 paesi europei e un totale di
circa 100.000 produttori di latte. Il compito fondamentale dell’Associazione
è di garantire la fornitura di un prodotto locale che abbia determinate
caratteristiche di qualità e che nel contempo possa garantire un
valore aggiunto che assicuri vita, stabilità e sicurezza all’ambiente
rurale. Ciò risulta ancora più fondamentale quando si voglia
salvaguardare la sovranità alimentare come garanzia d’indipendenza
per il futuro proteggendo e conservando il paesaggio agricolo. Su questi
temi si è dibattuto stamane a Milano presso il Circolo della Stampa,
davanti ad un folto pubblico di oltre 100 persone tra giornalisti ed ospiti,
alla presenza del presidente nazionale di COPAGRI, Franco Verrascina,
e del responsabile lombardo, Roberto Cavaliere. Nel corso della giornata
si è voluto sottolineare come da troppi anni i produttori di latte
europei siano costretti a sottostare a una politica dei prezzi che li
penalizza al punto da non permettere la sopravvivenza delle attività
produttive. Di questo avviso Romuald Schaber, presidente dell’European
Milk Board. Per questo c’è necessità di organizzare
una filiera corta, importante per legare tra loro territorio e prodotto.
A simboleggiare la filiera corta del “Latte Onesto” è
la mucca Onestina, che sarà presto vista in tutta Europa e che
rappresenta i produttori di latte onesti, che chiedono semplicemente un
giusto equilibrio tra il prezzo e i costi di produzione che devono sostenere.
Giancarlo Belluzzi dell’EFSA che ha sede Parma ha voluto rimarcare
quanto la sicurezza alimentare, e quindi il rispetto delle priorità
del consumatore, rappresenti già per l’Italia una tangibile
realtà. Tra gli ospiti d’onore il noto regista ed autore
televisivo Luca Barbareschi che ha sottolineato la necessità di
comunicare e sostenere il Bello ed il Buono della nostra nazione affinché
si sottolineino le migliori caratteristiche. Da oggi quindi si ha la possibilità
di acquistare un latte di qualità interamente prodotto nel nostro
paese, con enormi benefici per i consumatori e per tutti i soggetti della
filiera. Dal produttore che ottiene una giusta remunerazione, alla grande
distribuzione che si può distinguere vendendo un prodotto di altissimo
livello qualitativo, certificato 100% italiano, sino al consumatore che
acquista un prodotto italiano genuino, sottoposto a continui controlli
che ne certificano la sicurezza igienico-sanitaria, nutrizionale e organolettica,
ad un prezzo onesto, sostenendo l’economia e la capacità
produttiva del nostro paese. SCHEDA
TECNICA Ufficio Stampa Copagri
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento. Per saperne di pił ![]() ![]()
|
|||