CORSI E CONCORSI

Bere il territorio
Scade il 28 febbraio 2011 la decima edizione del Concorso Letterario Nazionale lanciato da Go Wine

10 anni di  Bere il territorio! Una ricorrenza  significativa per il concorso letterario che Go Wine ha lanciato fin dal primo della sua attività. Decima  edizione che si apre in queste settimane con il lancio  del Bando di Concorso.
Per  il secondo anno la partecipazione non è limitata  solo ai più giovani: sono previste infatti due categorie all’interno della sezione generale ed una è  estesa anche agli “over 30”. Quindi l’invito a  scrivere non prevede limiti di età e conduce ad una  sorta di ideale confronto tra generazioni, unite dal  piacere di scrivere e di raccontare il rapporto con il  vino e con il mondo che lo circonda, con un particolare  riferimento al tessuto sociale ed all’ambiente nel quale  il vino viene prodotto.
L’attualità di Bere il  territorio è strettamente legata alla principale  finalità che l’associazione persegue: contribuire in  modo concreto a far crescere la cultura del consumo dei  vini di qualità, mirando ad un consumatore sempre più  consapevole sia nelle scelte, sia nell’attribuire il  giusto valore e significato a una bottiglia di  vino.
Il titolo del Concorso - “Bere il Territorio” -  è a suo modo una provocazione: “Bere il Territorio” per  attribuire un valore aggiunto a ciascun vino di qualità,  e apprezzare, attraverso il calice, la cultura e  l’ambiente in cui quel vino si afferma. “Bere il  Territorio” per rafforzare un concetto che è alla base  dell’associazione Go Wine e della sua attività.
A  fianco della sezione generale, sono previste due sezioni  speciali: una è riservata agli studenti degli istituti  alberghieri e degli istituti agrari italiani, la seconda  agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondari  della Provincia di Cuneo: in entrambe le sezioni il  Bando prevede un tema specifico da svolgere anche al  fine di stimolare una partecipazione più  attenta.
I testi dovranno  pervenire entro il 28 febbraio 2011  presso la sede nazionale di Go Wine in Alba; la  cerimonia di premiazione  è prevista sabato 26  marzo 2011.

Il BANDO DI  CONCORSO.
  
I PREMI E LA GIURIA DI BERE IL  TERRITORIO
Gli elaborati vincitori verranno  scelti dalla Giuria  composta da Giorgio Barberi Squarotti (Università di  Torino), Gianluigi Beccaria (Università di Torino),  Valter Boggione (Università di Torino), Bruno Quaranta  (La Stampa-Tuttolibri), Gigi Brozzoni (Direttore  Seminario Veronelli), Francois Stevenin (Presidente  Cervim), Massimo Corrado (Associazione Go Wine), Salvo  Foti (Enologo).
I  premi previsti dal Concorso per ciascuna  delle sezioni del bando sono:
800 euro ciascuno per i due vincitori della sezione generale
600 euro per il  premio speciale riservato agli Istituti Agrari e Alberghieri
600 euro a ciascuno dei due vincitori della sezione riservata agli Istituti Secondari delle  Provincia di Cuneo.
  
Per  informazioni:
Associazione  Go Wine
Via Vida, 6 - ALBA  CN
Tel. 0173 364631 Fax  0173 361147
gowine.editore@gowinet.it
www.gowinet.it